Gastronomia

Due giorni dedicati ai Sapori dell'Olio a Castagneto Carducci

Due giorni dedicati ai Sapori dell'Olio a Castagneto Carducci

La rassegna si svolgerà il 19 e 20 novembre con street food e animazione per i bambini ma anche spazi per fare cultura sull'olio in modo originale e inusuale, intrecciando e coniugando i vari campi del sapere

04 novembre 2022 | C. S.

I sapori dell'olio è il tema della prima rassegna sull'extravergine promossa e organizzata dalla Cooperativa Terre dell'Etruria. Un'evento pensato per celebrare e promuovere la cultura dell’olio di oliva. 

La rassegna si svolgerà il 19 e 20 novembre a Castagneto Carducci (LI) presso la sede della Cooperativa, nel frantoio di Donoratico. 

Il programma della due giorni è denso di appuntamenti di grande interesse: convegno sulla nuova etichettatura, masterclass, corso di assaggio, tecniche agronomiche, visite in frantoio, oil bar con Olio Toscano IGP,  degustazioni con Pane Toscano Dop, street food e spazio per i bambini. 

In particolare nella giornata di sabato, più dedicata agli operatori, si analizzeranno le novità per l'etichettatura, ma ci sarà anche spazio per i consigli degli esperti per la gestione agronomica dell'oliveto.

La giornata di domenica è invece più orientata ai consumatori. Vi sarà spazio per un corso di avvicinamento all'olio ma anche di divertimento e gioco per i bambini, fino allo street food a base di olio extra vergine di oliva, con un percorso enogastronomico dall'antipato al dolce con i prodotti dei soci della Cooperativa.

La conoscenza dell’olio, la promozione del consumo, le varie professionalità coinvolte per ottenere un prodotto pregiato e di straordinario valore culturale oltre che commerciale è l’obiettivo della rassegna organizzata da Terre dell'Etruria. I sapori dell'olio è l'unica rassegna in Toscana che mira a fare cultura sull'olio in modo originale e inusuale, intrecciando e coniugando i vari campi del sapere. 

Per informazioni e dettagli sul programma: I Sapori dell'Olio

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025

Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto 

15 novembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole

15 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre

Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche

08 novembre 2025 | 16:00

Gastronomia

Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet

Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti

07 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre

Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri 

06 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!

A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione

05 novembre 2025 | 17:00