Gastronomia
Scoprire sentori e profumi dell'extra vergine grazie ai pop corn

Al bando il bicchierino: immaginate i popcorn appena fatti, caldi, profumati, croccanti con sopra un po' di olio extravergine nebulizzato, una associazione semplice e giocosa
08 aprile 2022 | Piero Palanti
Comunicare l’olio extravergine non è semplice, arrivare a tutti in modo garbato senza creare contrasti con altre tipologie di oli e grassi è difficile, i tecnicismi non consentono un’ampia platea e i piedistalli non mi sono mai piaciuti.
Io l’olio extravergine lo vedo con semplicità, un succo di frutta, freschezza, emozionante e, visto il suo valore e la sua storia, non potrei starne senza.
È proprio questo che voglio comunicare.
Anni fa ho inserito i popcorn nel mio format delle lezioni su “olio e cucina”, facendo notare le trasformazioni dell’olio e del mais, l’interazione tra di loro e il risultato finale.
Era la mia merenda da piccolo ed è diventata quella di mia figlia.
È divertente e funzionale, immaginate i popcorn appena fatti, caldi, profumati, croccanti con sopra un po' di olio extravergine nebulizzato, una associazione semplice che permette vari abbinamenti giocosi, con un unico pacchetto di popcorn dà un riscontro immediato alle diversità di sapori, … è fantastico.
Dopo alcune serate di prova è nato un format:
Extrapop “L’olio extravergine come non lo avete mai assaggiato”.
Il 7 e 8 maggio, nella bella cornice del nuovo Doreca Store a Fiumicino, Parco Commerciale Da Vinci, vi invitiamo a degustare una fantastica selezione di oli extravergini “spruzzati” su deliziosi popcorn caldi appena fatti.
Un modo nuovo e coinvolgente di mangiare un prodotto che ci rappresenta nel mondo, primato di biodiversità tutto italiano, da conoscere e divulgare.
13 produttori da tutta Italia, con fantastici oli dai sentori unici saranno pronti a deliziarvi e farvi conoscere il loro territorio con un semplice delicato spruzzo d’olio.
1. Oro di Rufolo (Puglia)
2. Giacomo Grassi (Toscana)
3. Colli Etruschi (Lazio)
4. Trespaldum (Molise)
5. La Selvotta (Abruzzo)
6. Sabino Leone (Puglia)
7. Accademia Olearia (Sardegna)
8. Baglio Ingardia (Sicilia)
9. Oro di Giano (Umbria)
10. Frantoio Franci (Toscana)
11. Titone (Sicilia)
12. Intini (Puglia)
13. Agricola Doria (Calabria)
All’interno della manifestazione si potranno seguire (previa prenotazione) piccole masterclass sulla conoscenza dell’olio extravergine.
Extrapop, semplicemente olio extravergine e popcorn.
Vi aspettiamo per una giornata scoppiettante.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate
05 luglio 2025 | 15:00
Gastronomia
Il caffè al ristorante: tutte le alternative al classico espresso

Per ridare valore al momento “caffè” in tavola nei ristoranti di alta cucina, è Giovanni Corsini a spiegare metodi di estrazione differenti al classico espresso. Tecnologie che rendono il servizio più scenografico, coinvolgono il cliente e regalano bevande a base di caffè interessanti e nuove
04 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione
03 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.
03 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione
02 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00