Gastronomia

Shopping natalizio nelle aziende olivicole e nei frantoi: oltre all'olio di oliva c'è di più

Shopping natalizio nelle aziende olivicole e nei frantoi: oltre all'olio di oliva c'è di più

Sedici aziende e prodotti per creare un cesto natalizio speciale. Dalla birra alle olive nere in polvere fino alle lenticchie nere, contro l’omologazione delle multinazionali

03 dicembre 2021 | Piero Palanti

Parlare di qualità è difficile, interessi economici e privati condizionano l’argomento e sempre più spesso dobbiamo affrontare il discorso per tutelare la nostra salute.   

La qualità viene definita come: caratteristica fisica o morale o il  grado di eccellenza di un oggetto o di un prodotto. I parametri per tale valutazione sono stabiliti dal grado di salubrità di un prodotto ma anche dalla cultura di chi lo valuta.

Si potrebbe parlare per giorni senza arrivare a una conclusione comune anche perché non possiamo essere esperti di tutte le materie prime o degli argomenti o conoscere i vari parametri qualitativi.

Basta vedere il mondo dell’olio extravergine, sembra che la qualità sia relativa e troppo spesso fantasiosa.

Spesso dobbiamo affidarci a consigli o a recensioni ma poi sarebbe auspicabile approfondire la materia e confrontare i prodotti.

Tempo fa in una manifestazione a Roma ho fatto i complimenti a un produttore di oli per la qualità dei suoi ottimi vini:

“Oltre ad oli fantastici hai anche vini eleganti e buonissimi, complimenti!”

La sua risposta mi echeggia ancora in testa:

“Piero, chi fa olio di qualità con un certo rigore, fa i vini altrettanto bene! Con l’olio hai poche possibilità di intervento visto che si può fare attraverso procedimenti meccanici, con il vino invece è diverso, viste le pratiche di cantina permesse dal disciplinare”.

Era Tommaso Masciantonio della azienda Trappèto di Caprafico e assaggiavo il suo Mantica Pecorino superiore, un vino veramente buono!

Spesso e volentieri conosciamo le aziende del mondo dell’olio soltanto attraverso le loro bottiglie, invece dovremmo approfondire le ulteriori produzioni.

Io tratto olio extravergine e raramente ho trovato buoni produttori d’olio che smentiscono la loro filosofia con altri prodotti. In alcuni casi sono veramente eccellenti ed è un dispiacere non averli conosciuti prima, i loro prodotti sono ottimi e fortunatamente queste aziende sono tantissime.

Ne citerò alcune con prodotti che ho assaggiato e apprezzato.

1.      Vino, “Mantica” Pecorino superiore. Trappeto di Caprafico www.trappetodicaprafico.com

2.      Pasta, “Matta” pasta di semola Senatore Cappelli, Az. Agr. Agricola Doria www.agricoladoriasrl.it

3.      Vino, “Metodo Classico Dosaggio Zero 18/24” Bio, Montenigo www.montenigo.it

4.      Vino, “Elba Bianco”. Fattoria Ramerino www.fattoriaramerino.it

5.      Sott’olio, “Carciofini alla nonna Rina”. La Selvotta. www.laselvotta.it

6.      Birra, “Sessantanove”. Az. Agr.Baglio Ingardia  www.baglioingardia.com

7.      Sott’oli, Sponsali sott’olio. Az. Agr. DePalo  www.oliodepalo.it

8.      Pesto, “Che Passione” con semi di canapa. Azienda Bisceglie Maria Gangalupo www.oliogangalupo.com

9.      Lenticchie nere. Az. Agr. Oro di Giano  www.orodigiano.it

10.   Liquore, “Folium Olivae”, Liquore di Foglie d’Olivo ed Agrumi. Az. Agr. Giulio Manelli www.agrariamannelli.it

11.   Tisana, “Olea Sensi” con foglie d’olivo. Az. Agr. Tonti Giorgio  www.collenobile.it

12.   Panettone all'olio evo con cioccolato bianco e olive candite. Az. Agr.Sikulus  www.sikulus.it

13.   Olive nere in polvere, "Ulidea". Az. Agraria Riva del Garda www.agririva.it

14.   Lampascioni sott’olio, La Mantea  www.oliolamantea.it

15.   Il Paradiso… non saprei cosa consigliare… tutto ottimo.  Azienda agricola Luca di Piero www.aziendaagricolalucadipiero.it

16.   Passata Biologica di pomodoro Fiaschetto di Torre Guaceto. Az. Agr Pietrasanta Alto Salento   www.pietrasantaaltosalento.it

Volete aggiungere voi qualche prodotto particolare di aziende che conoscete?

Permettetemi di fare una nota a parte per Oro di Rufolo, Az. Agr. Ortoplant: ha dei fantastici taralli ma soltanto come cadeau per i clienti affezionati. Creano dipendenza…un eccellente marketing territoriale.

Sostenere le aziende vuol dire conoscerle più a fondo, condividerne la filosofia.

Contrastare l’omologazione delle offerte fatte dalle multinazionali è di primaria importanza.

Sosteniamo la biodiversità e le tradizioni.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate

05 luglio 2025 | 15:00

Gastronomia

Il caffè al ristorante: tutte le alternative al classico espresso

Per ridare valore al momento “caffè” in tavola nei ristoranti di alta cucina, è Giovanni Corsini a spiegare metodi di estrazione differenti al classico espresso. Tecnologie che rendono il servizio più scenografico, coinvolgono il cliente e regalano bevande a base di caffè interessanti e nuove

04 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione

03 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.

03 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione

02 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa

01 luglio 2025 | 10:00