Gastronomia

Meglio l'olio d'oliva del grasso di maiale per produrre salsicce di pollo

Meglio l'olio d'oliva del grasso di maiale per produrre salsicce di pollo

Distribuzione più fine delle goccioline di lipidi nelle salsicce all'olio d'oliva rispetto a quelle con grasso di maiale, col vantaggio di offrire anche maggiore stabilità ossidativa

05 novembre 2021 | R. T.

Secondo una ricerca coreana, è possibile ottimizzare l'emulsificazione dell'olio d'oliva nella produzione di salsicce di pollo a diversi tempi (30, 45 e 60 secondi) e temperature di cottura (63, 73 e 83°C).
Le salsicce con grasso di maiale sono state preparate come controllo, utilizzando le stesse variabili.
Sono stati analizzati gli attributi di qualità delle salsicce e la distribuzione delle goccioline di lipidi è stata identificata utilizzando la microscopia laser a scansione confocale.

Le combinazioni di tempo e temperatura di cottura nelle salsicce all'olio d'oliva hanno mostrato diverse caratteristiche emulsionanti.

L'emulsione di carne con olio d'oliva con un tempo di 60 secondi e una temperatura di cottura di 73°C ha mostrato la più alta stabilità dell'emulsione con la più bassa perdita di acqua e lipidi (2,49%).

I valori di pH erano più bassi per i campioni di olio d'oliva rispetto ai controlli (5,9 vs. 6,2).

La sostituzione del lardo dorsale di maiale con l'olio d'oliva ha generato una minore ossidazione dei lipidi.

Inoltre, le immagini microstrutturali hanno mostrato una distribuzione più fine delle goccioline di lipidi nelle salsicce all'olio d'oliva con un tempo di 60 secondi.

In conclusione, una temperatura di cottura di 73°C per 60 secondi era ottimale per produrre salsicce con olio d'oliva.

Le salsicce prodotte con olio d'oliva avevano una migliore emulsione e stabilità ossidativa rispetto alle salsicce prodotte con grasso di maiale.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

La zucca protagonista del weekend di Halloween

Una brisè dorata e friabile, fragrante al morso e dal profumo di burro appena sfornato, accoglie un vellutato stracchino montato con panna, soffice come una nuvola e impreziosito dai sentori freschi e aromatici di erba cipollina e timo. Sopra, come un velo autunnale, si adagiano sottili petali di zucca violina

01 novembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Dal 7 al 9 novembre 2025 debutta l’evento Slow Grains a Reggio Calabria

Slow Food celebra i cereali tradizionali e il pane del futuro. Una tre giorni di Conferenze, Laboratori del Gusto e mostra mercato con Presìdi Slow Food

01 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Natale a Monte Castello di Vibio, dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 l’evento che celebra il Natale

Il borgo umbro di Monte Castello di Vibio (Pg) torna ad essere il “Paese del Natale” dove adulti e piccini potranno immergersi nello spirito natalizio tra Casa di Babbo Natale, Casa della Befana, Casa del Grinch e il Presepe Artistico allestito nella Chiesa di Santa Illuminata

31 ottobre 2025 | 18:00

Gastronomia

La festa per i 25 anni di Olioliva a Imperia

L'appuntamento è dal 7 al 9 novembre nel cuore di Oneglia. Sarà una festa grandiosa ma, soprattutto, un momento per riscoprire non solo un prodotto locale ma il valore dell'identità e della storia del ponente ligure

30 ottobre 2025 | 17:00

Gastronomia

Appena svelato il mistero degli spaghetti perfetti

Il glutine è la chiave per mantenere la cottura degli spaghetti, agendo come una rete di sicurezza microscopica che impedisce la disintegrazione. L'imaging avanzato ha rivelato come la pasta senza glutine collassa più facilmente a meno che non sia cotta perfettamente

30 ottobre 2025 | 14:00

Gastronomia

ReOlio 2025, torna la rassegna dell’olio extravergine di oliva di Reggello

La storica Rassegna dell’Olio Extravergine d’Oliva, giunta alla 52ª edizione, cambia volto e nome diventando ReOlio, un progetto che fonde tradizione e innovazione, con un’identità visiva più moderna e un programma ricco di esperienze multisensoriali

28 ottobre 2025 | 17:00