Gastronomia

L'insalata di frutta e verdura va condita con olio extra vergine d'oliva

L'insalata di frutta e verdura va condita con olio extra vergine d'oliva

Un'insalata se opportunamente preparata e arricchita può rappresentare un pasto completo ricco e nutrienti, ma non deve mancare l'olio extra vergine d'oliva

13 agosto 2021 | T N

Niente di più rinfrescante di un'insalata di frutta e verdura per l'estate.

Se opportunamente preparata e arricchita può rappresentare un pasto completo ricco e nutriente. Basta saper dosare bene gli ingredienti.

Innanzitutto, per avere un po' di proteine, possiamo aggiungere un po' di legumi, per i carboidrati va bene della frutta come kiwi, mele, arance e magari frutti piccoli come i mirtilli. Le fibre le traiamo dalla verdura, come finocchi, indivia, pomodori, cetrioli, che contengono anche molte vitamine. Infine per la componente grassa bastano un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva tra le cui proprietà vi è anche quella di far assorbire meglio tante vitamine di frutta e verdura.

Un paio di cucchiai d'olio extra vergine di oliva, sì proprio quelli da minestra, non incideranno sulla linea ma anzi aiuteranno il nostro corpo, anche aiutando a sentirci più sazi e soddisfatti. La componente grassa in qualsiasi ricetta è infatti essenziale per conferire senso di sazietà, tanto più se si tratta di olio extra vergine di oliva, che grazie all'alto tenore di acidi grassi monoinsaturi è anche facilmente digeribile.

Una delle proprietà dell'extra vergine di buona qualità è infatti quella di essere un depurativo naturale, non appesantendo il fegato e aiutando l'assimilazione di tanti fondamentali nutrienti tra cui quattro carotenoidi,. alfa e beta carotene, luteina e licopene, due forme di vitamina E e vitamina K. L’olio ha anche promosso l’assorbimento della vitamina A.

Ecco quindi a voi due ricette di insalate estive per godere dei benefici di frutta e verdura con gusto.

Insalata con arance, olive, invidia e kiwi

Ingredienti:
- 400 g di fettine di arancia
- 100 g di fettine di limone
- 300 g di indivia a pezzetti
- 40 g di olive nere
- 2 kiwi tagliati a fettine sottili

Per condire:
- 120 g  di succo di arancia
- 40 g di succo di limone
- sale e pepe q.b.
- 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
- 40 g di miele

Preparazione:
Dopo aver pulito e lavato tutti gli ingredienti, metterli in un'insalatiera e condirli con tutti gli ingredienti indicati, dopo averli frullati tutti insieme.

Insalata di frutta in macedonia

Ingredienti:
- 3 mele
- 1 mango
- 1 papaia
- 2 banane
- 3 kiwi
- 2 pere
- 250 g di grana a cubetti
- 200 g di lattuga tagliata a pezzi
- q.b. sale, pepe
- succo di un limone
- 3 cucchiai di olio d'oliva extra vergine
- 10 noci tagliate a pezzetti

Preparazione:
Pulire e lavare tutti gli ingredienti, quindi tagliare a fettine sottile la frutta e a pezzetti l'insalata.
Mettere tutto in un'insalatiera aggiungendo il grana e le noci spezzettate.
Condire il tutto con succo di limone e con l'olio d'oliva extravergine, quindi salare e pepare a piacere.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Nasce Passi di Gusto: escursioni, degustazioni e show-cooking nella Sardegna del Sud

Il 29 novembre, 6/7 dicembre e 13/14 dicembre la prima edizione dell’evento dedicato alla scoperta, a piedi, dei sapori del Sulcis e dei siti minerari lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara

25 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Un metodo scientifico per ottenere una pasta cacio e pepe impeccabile

Un rapporto di amido-formaggio del 2%-3% produce una salsa più liscia e uniforme; raccomandano di utilizzare l'amido in polvere, piuttosto che fare affidamento su una quantità sconosciuta di amido nell'acqua della pasta

24 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Torna a Milano il Panettone Sospeso, dal 22 novembre al 21 dicembre

Saranno undici le pasticcerie aderenti, per un totale di 22 punti vendita distribuiti in città, dove chiunque potrà acquistare e lasciare un panettone “già pagato”. Prima di Natale, grazie alla rete dell’Associazione Panettone Sospeso, i dolci lievitati verranno consegnati ai destinatari

21 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Happy Natale Happy Panettone a Milano

Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza

20 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food

Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto

19 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate

Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli

18 novembre 2025 | 17:00