Gastronomia
L'insalata di frutta e verdura va condita con olio extra vergine d'oliva

Un'insalata se opportunamente preparata e arricchita può rappresentare un pasto completo ricco e nutrienti, ma non deve mancare l'olio extra vergine d'oliva
13 agosto 2021 | T N
Niente di più rinfrescante di un'insalata di frutta e verdura per l'estate.
Se opportunamente preparata e arricchita può rappresentare un pasto completo ricco e nutriente. Basta saper dosare bene gli ingredienti.
Innanzitutto, per avere un po' di proteine, possiamo aggiungere un po' di legumi, per i carboidrati va bene della frutta come kiwi, mele, arance e magari frutti piccoli come i mirtilli. Le fibre le traiamo dalla verdura, come finocchi, indivia, pomodori, cetrioli, che contengono anche molte vitamine. Infine per la componente grassa bastano un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva tra le cui proprietà vi è anche quella di far assorbire meglio tante vitamine di frutta e verdura.
Un paio di cucchiai d'olio extra vergine di oliva, sì proprio quelli da minestra, non incideranno sulla linea ma anzi aiuteranno il nostro corpo, anche aiutando a sentirci più sazi e soddisfatti. La componente grassa in qualsiasi ricetta è infatti essenziale per conferire senso di sazietà, tanto più se si tratta di olio extra vergine di oliva, che grazie all'alto tenore di acidi grassi monoinsaturi è anche facilmente digeribile.
Una delle proprietà dell'extra vergine di buona qualità è infatti quella di essere un depurativo naturale, non appesantendo il fegato e aiutando l'assimilazione di tanti fondamentali nutrienti tra cui quattro carotenoidi,. alfa e beta carotene, luteina e licopene, due forme di vitamina E e vitamina K. L’olio ha anche promosso l’assorbimento della vitamina A.
Ecco quindi a voi due ricette di insalate estive per godere dei benefici di frutta e verdura con gusto.
Insalata con arance, olive, invidia e kiwi
Ingredienti:
- 400 g di fettine di arancia
- 100 g di fettine di limone
- 300 g di indivia a pezzetti
- 40 g di olive nere
- 2 kiwi tagliati a fettine sottili
Per condire:
- 120 g di succo di arancia
- 40 g di succo di limone
- sale e pepe q.b.
- 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
- 40 g di miele
Preparazione:
Dopo aver pulito e lavato tutti gli ingredienti, metterli in un'insalatiera e condirli con tutti gli ingredienti indicati, dopo averli frullati tutti insieme.
Insalata di frutta in macedonia
Ingredienti:
- 3 mele
- 1 mango
- 1 papaia
- 2 banane
- 3 kiwi
- 2 pere
- 250 g di grana a cubetti
- 200 g di lattuga tagliata a pezzi
- q.b. sale, pepe
- succo di un limone
- 3 cucchiai di olio d'oliva extra vergine
- 10 noci tagliate a pezzetti
Preparazione:
Pulire e lavare tutti gli ingredienti, quindi tagliare a fettine sottile la frutta e a pezzetti l'insalata.
Mettere tutto in un'insalatiera aggiungendo il grana e le noci spezzettate.
Condire il tutto con succo di limone e con l'olio d'oliva extravergine, quindi salare e pepare a piacere.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate
05 luglio 2025 | 15:00
Gastronomia
Il caffè al ristorante: tutte le alternative al classico espresso

Per ridare valore al momento “caffè” in tavola nei ristoranti di alta cucina, è Giovanni Corsini a spiegare metodi di estrazione differenti al classico espresso. Tecnologie che rendono il servizio più scenografico, coinvolgono il cliente e regalano bevande a base di caffè interessanti e nuove
04 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione
03 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.
03 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione
02 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00