Gastronomia
L'insalata di frutta e verdura va condita con olio extra vergine d'oliva

Un'insalata se opportunamente preparata e arricchita può rappresentare un pasto completo ricco e nutrienti, ma non deve mancare l'olio extra vergine d'oliva
13 agosto 2021 | T N
Niente di più rinfrescante di un'insalata di frutta e verdura per l'estate.
Se opportunamente preparata e arricchita può rappresentare un pasto completo ricco e nutriente. Basta saper dosare bene gli ingredienti.
Innanzitutto, per avere un po' di proteine, possiamo aggiungere un po' di legumi, per i carboidrati va bene della frutta come kiwi, mele, arance e magari frutti piccoli come i mirtilli. Le fibre le traiamo dalla verdura, come finocchi, indivia, pomodori, cetrioli, che contengono anche molte vitamine. Infine per la componente grassa bastano un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva tra le cui proprietà vi è anche quella di far assorbire meglio tante vitamine di frutta e verdura.
Un paio di cucchiai d'olio extra vergine di oliva, sì proprio quelli da minestra, non incideranno sulla linea ma anzi aiuteranno il nostro corpo, anche aiutando a sentirci più sazi e soddisfatti. La componente grassa in qualsiasi ricetta è infatti essenziale per conferire senso di sazietà, tanto più se si tratta di olio extra vergine di oliva, che grazie all'alto tenore di acidi grassi monoinsaturi è anche facilmente digeribile.
Una delle proprietà dell'extra vergine di buona qualità è infatti quella di essere un depurativo naturale, non appesantendo il fegato e aiutando l'assimilazione di tanti fondamentali nutrienti tra cui quattro carotenoidi,. alfa e beta carotene, luteina e licopene, due forme di vitamina E e vitamina K. L’olio ha anche promosso l’assorbimento della vitamina A.
Ecco quindi a voi due ricette di insalate estive per godere dei benefici di frutta e verdura con gusto.
Insalata con arance, olive, invidia e kiwi
Ingredienti:
- 400 g di fettine di arancia
- 100 g di fettine di limone
- 300 g di indivia a pezzetti
- 40 g di olive nere
- 2 kiwi tagliati a fettine sottili
Per condire:
- 120 g di succo di arancia
- 40 g di succo di limone
- sale e pepe q.b.
- 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
- 40 g di miele
Preparazione:
Dopo aver pulito e lavato tutti gli ingredienti, metterli in un'insalatiera e condirli con tutti gli ingredienti indicati, dopo averli frullati tutti insieme.
Insalata di frutta in macedonia
Ingredienti:
- 3 mele
- 1 mango
- 1 papaia
- 2 banane
- 3 kiwi
- 2 pere
- 250 g di grana a cubetti
- 200 g di lattuga tagliata a pezzi
- q.b. sale, pepe
- succo di un limone
- 3 cucchiai di olio d'oliva extra vergine
- 10 noci tagliate a pezzetti
Preparazione:
Pulire e lavare tutti gli ingredienti, quindi tagliare a fettine sottile la frutta e a pezzetti l'insalata.
Mettere tutto in un'insalatiera aggiungendo il grana e le noci spezzettate.
Condire il tutto con succo di limone e con l'olio d'oliva extravergine, quindi salare e pepare a piacere.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania
15 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza
13 settembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola
12 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze
10 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti
10 settembre 2025 | 11:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria dal 18 Ottobre al 16 Novembre 2025

Tra le novità il treno turistico “Espresso Assisi”, al “sapore di olio” con degustazioni guidate di extravergine. ed assaggi di olio nel vagone ristorante. Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia
06 settembre 2025 | 09:00