Gastronomia
Pizza, piadina e arancini: la triade dello street food italiano
La regione italiana più famosa per le prelibatezze proposte da negozietti, chioschi, bancarelle e mezzi mobili vari è la Campania, considerata regione della street food. Il cibo da strada made in Italy piace a quasi 7 italiani su 10, soprattutto ai millennial
03 luglio 2019 | C. S.
E' la pizza il cibo da strada preferito dagli italiani con il 42% delle preferenze, seguita dalla piadina romagnola (41%) e dall'arancino siciliano (33%).
Lo street food piace a quasi 7 italiani su 10, soprattutto ai millennial (77%). A rilevarlo è una ricerca Doxa per il food delivery Deliveroo su un campione di popolazione dai 18 ai 70 anni. I risultati della ricerca rivelano anche che quando si tratta di scegliere tra piadina e tramezzino non si hanno dubbi: il 73% sceglie la piadina, mentre il panzerotto si aggiudica la sfida contro l'arancino (59% vs 41% delle preferenze). Il panino con la porchetta vince sul panino con la salamella (66% vs 34%).
Dal punto di vista geografico la regione italiana più famosa invece per le prelibatezze culinarie proposte da negozietti, chioschi, bancarelle e mezzi mobili vari è la Campania, considerata regione della street food con oltre il 55% delle preferenze, seguita quasi a pari merito dalla Sicilia (54%) e dall'Emilia Romagna con il 37%. Seguono Puglia, Lazio, Toscana, Calabria, Lombardia e Veneto. Infine dallo studio di mercato emerge che il 31% degli intervistati ha ammesso di ordinare a casa un cibo della tradizione street food almeno 1/2 volte al mese. I millennial (38%) e gli abitanti del sud e delle isole (41%) sono quelli che ordinano maggiormente cibo da strada anche a casa
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Arena di Verona e Vinitaly danno vita alle degustazioni prima dell'opera

L’eccellenza vitivinicola, gastronomica e musicale si fonde in una nuova esperienza. Cresce il progetto Arena Opera Festival Experience gestito da Infront Italy
21 maggio 2025 | 18:00
Gastronomia
Espresso Italiano Champion, i migliori baristi d’Italia alla ribalta

Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli sono i primi tre finalisti dell’Espresso Italiano Champion, il campionato nazionale che vede sfidarsi i migliori baristi in prove di qualità e abilità
21 maggio 2025 | 15:00
Gastronomia
Pasta di Gragnano IGP è Ambasciatore della Qualità Italiana nel Mondo a bordo dell’Amerigo Vespucci

La Pasta di Gragnano IGP, con la sua storia secolare, la sua tradizione produttiva e il legame indissolubile con il territorio campano, si è affermata nel mondo come simbolo di qualità certificata e tradizione viva
20 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Promozione dei vini da vitigno autoctono e degli oli del meridione d'Italia

Grande conclusione il 9 giugno con banchi d'assaggio con il produttore e il gran finale con cuochi e i vini vincitori della XX edizione: Ex Distilleria Cassano a Gioia del Colle (BA)
15 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Igp Sicilia Evoo Day: il 17 maggio un'occasione unica per conoscere l'eccellenza siciliana

Un format culturale del Consorzio di Tutela dell’Olio Igp Sicilia, insieme all’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio. L’ olio Igp Sicilia sta vivendo un momento di grande espansione e riconoscimento a livello internazionale
14 maggio 2025 | 18:00
Gastronomia
Il Festival del Vino d’Abruzzo ai nastri di partenza

In scena dal 16 al 18 maggio a L’Aquila. Il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il grande patrimonio artistico, enologico e gastronomico abruzzese in una città iconica, attraverso un ricco programma di eventi e degustazioni
14 maggio 2025 | 17:00