Gastronomia

I piatti della memoria dopo le vacanze? Pollo al curry e crepes

Ad amare le tapas e le specialità iberiche sono soprattutto i più giovani tra i 18 e i 24 anni. Crêpes e croques, due piatti simbolo della cucina d’oltralpe, sono invece apprezzate in modo particolare da un pubblico più adulto, dai 55 anni su

03 agosto 2018 | C. S.

La Spagna lascia i migliori ricordi gastronomici agli italiani che vi passano le vacanze.

La Gran Bretagna i peggiori.

Secondo la ricerca del Deliveroo/Doxa, tra le cucine straniere sperimentate durante i viaggi, quella di cui si hanno i migliori ricordi è quella spagnola con quasi una preferenza su 2 (43%) davanti a quella greca (23%) e quella francese (21%). Più staccate Croazia (9%), Stati Uniti, Paesi del Sud America e Portogallo con l’8% delle preferenze. Ad amare le tapas e le specialità iberiche sono soprattutto i più giovani (il 55% tra i 18 e i 24 anni). Crêpes e croques, due piatti simbolo della cucina d’oltralpe, sono invece apprezzate in modo particolare da un pubblico più adulto, con un picco di preferenze del 56% dai 55 anni su. Omogeneità nei consensi invece per la cucina greca che varia dal 18% delle preferenze per gli under 25 al 25% per i millennials.

Parlando di singole specialità provate all’estero, secondo la ricerca condotta da Deliveroo, sono invece il Pollo al curry e le Crêpes ad essere i piatti stranieri “must have” che le persone gradirebbero gustare a casa propria (43%), davanti al cous cous e all’insalata greca che registrano un 40% delle preferenze. Pollo al curry che risulta essere il piatto preferito tra quelli provati all’estero dagli uomini (42%) e nelle fasce d’età 35-44 anni e 55-64 anni con rispettivamente il 44% e 47%. Le Crêpes invece dal canto loro sono invece il piatto il prediletto dalle donne (48%) dai millennials (25-34 anni) con il 51% e dagli over 64% con il 43% dei consensi.

Più staccato il sushi con il 30% dei voti, che nello scontro dell’estremo oriente batte i noodles (20%) ed i Dim Sum (15%), e si posiziona in cima alle preferenze dei più giovani (18-24 anni) con il 39 % dei voti, secondo solo al cheeseburger (45%). Alla domanda su quale piatto rimpiazzeresti pasta o pizza nel caso in cui fossi chiamato a rinunciarvi, il 15% sceglierebbe il cous cous, il 12% il sushi e il 10% un’insalata greca. Solo 6% per il kebab.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

International Coffee Tasting 2025, concorso internazionale del caffè, apre le iscrizioni

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del concorso con la novità di ICT Benchmarks, uno strumento di analisi del prodotto pensato espressamente per il marketing delle aziende partecipanti. A Milano tre giornate di valutazione sensoriale dal 18 al 20 novembre 2025, alla fine dei quali saranno premiati i caffè migliori

11 luglio 2025 | 18:30

Gastronomia

La Settimana dell’Olio 2025, dal 24 al 28 agosto a Vieste

La cinque giorni prevede un’ampia varietà di appuntamenti che condurranno appassionati e curiosi alla scoperta dell'extra vergine con workshop, degustazioni, assaggi guidati, laboratori, show cooking, incontri a tema, concerti e mercatini

10 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Vinitaly and the City torna a Sibari, in Calabria, dal 18 al 20 luglio

La Calabria recita sempre più un ruolo da protagonista nel panorama enogastronomico. A farla da padrona sarà ancora una volta la cultura millenaria che abbraccia questa parte di Calabria e che ha fatto dell’antica Sybaris una delle colonie più floride della Magna Graecia

09 luglio 2025 | 18:40

Gastronomia

Il mare in un piatto: lo Scampo firmato dallo chef Giuseppe Parisi

Lo Scampo con Caviale e Mela è un piatto che racchiude l’essenza pura del mare e la delicatezza della frutta estiva, con un’estetica raffinata e una costruzione gustativa contemporanea

09 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

La Città del Cioccolato aprirà il 28 ottobre 2025

Molto ricca l'offerta sul fronte beverage, in particolare del mondo mixology. All'esterno del The Chocolate Bar uno spazio allestito in terrazza con eleganti arredi che consentirà di apprezzare al meglio uno dei più bei panorami dell'Umbria

08 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Ortaggi di stagione, riserva di nutrienti a chilometro zero

Consumare ortaggi di stagione è una scelta salutare, sostenibile ed economica. Le verdure coltivate nel rispetto dei ritmi naturali sono infatti più saporite e ricche di nutrienti. Siamo talmente abituati a disporre di tutto al supermercato che non ricordiamo più quali sono questi prodotti della terra e quando è naturale trovarli. 

08 luglio 2025 | 12:57