Gastronomia

Cena a casa Tognazzi

Storie di cinema e cucina con le ricette e i racconti del grande Ugo. A Velletri, sabato 28 giugno

09 giugno 2014 | C. S.

Ugo Tognazzi spesso si definiva uno chef prestato al cinema. Di ricette, in effetti, ne ha fatte, rifatte e inventate tante. Tante quanto o più dei film recitati. Le sue performance culinarie erano per lui una forma d’arte, una rappresentazione teatrale attraverso cui stupire e farsi applaudire.

Amava circondarsi di amici e buongustai, la tavola per lui era festa, non serviva un’occasione speciale per una cena o un banchetto, bastava un ingrediente arrivato chissà da dove o un nuovo piatto da sperimentare. Questo era Ugo Tognazzi, amante appassionato dei fornelli, del buon cibo e del gusto.

Noi della Tognazza, oggi a distanza di anni, riprendiamo le ricette scritte da Ugo, quelle al pennarello presenti ne La Mia Cucina o nell’Abbuffone e le riproponiamo in una serata speciale, “Cena a Casa Tognazzi”, proprio in quella Tognazza di Ugo, dedicata alle sperimentazioni gastronomiche e alla convivialità.

Sabato 28 giugno in collaborazione con Senso & Gusto, lo chef Gabriele Zanini ci ripropone un menu ispirato alla cucina del grande Ugo: dall’antipasto al dolce un percorso selezionato tra le tante ricette e reinterpretato in chiave contemporanea. Dal “Gaspacho Andaluso” alla “macedonia di anguria” passando per la “bistecca di manzo allo scalogno” vecchi sapori ritornano sulla tavola di “casa Tognazzi”, proprio come una storia da raccontare e gustare.

Come afferma il nostro giovane chef Zanini: “mi sono cimentato con curiosità e passione nello studio e interpretazione delle ricette di Ugo Tognazzi. Ho cercato di dare al menu scelto un’impronta moderna, senza alterare la versione originale e il suo gusto”.

Ecco che la nostra cena diventa un incontro tra cinema e cucina, un momento di narrazione, con la presenza dell’attore Marco Minetti e del padrone di casa Gianmarco Tognazzi, si ripercorrerà la storia della Tognazza e le avventure gastronomiche del suo fondatore: ricordando e leggendo tra una pagina dell’Abbuffone e una del Rigettario.

Cena a Casa Tognazzi, vuole essere un appuntamento con la tradizione, un tributo allo chef-attore che ci ha lasciato piatti memorabili, da degustare e scoprire, libri di cucina e appunti, ma soprattutto ci ha tramandato la passione per questo mondo fatto di cose genuine, sane e di qualità, che sono diventate il Mondo Tognazza.

Sabato 28 giugno ore 20.30 presso La Tognazza, via Colle Ottone Basso 84, Velletri (Rm) per info e prenotazioni: www.latognazza.net -
associazione@latognazza.net – 06 9625352.
Lo chef Gabriele Zanini: una grande passione per la cucina e tanta curiosità nella ricerca e selezione delle materie prime di qualità. La sua cucina porta un’impronta di sperimentazione e rinnovamento della tradizione. Riprendere le origini per valorizzarle in una forma e un gusto contemporaneo. Chef ufficiale di tutti gli eventi firmati Senso&Gusto.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Proceno celebra il suo Aglio rosso con una festa tutta da gustare

Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 luglio un ricco week end di eventi per celebrare il “tesoro rosso” della Tuscia

16 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

La ricetta dell'estate: Calamaro ripieno ai sapori mediterranei

Un piatto che profuma di mare, di sole e di orto toscano. Si chiama "Calamaro ripieno di ricotta di pecora, con pomodorini gialli e rossi", ed è una ricetta che punta sull’essenzialità e sulla qualità delle materie prime, preparate con rispetto e fantasia

15 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

BoscodiVino 2025. Incanto della Natura, eccellenze Made in Italy, esperienze pet

Giunta alla sua terza edizione che si svolgerà dal 17 al 20 luglio 2025 presso la Fonte Ontanese, all'interno del Parco dei Castelli Romani a Lariano, un tour enogastronomico

14 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Tramonto DiVino festeggia 20 anni e parte da Cervia, Riccione e Cesenatico

A Cervia (18 luglio) Riccione (25 luglio) e Cesenatico (8 agosto) una girandola di degustazioni e abbinamenti con centinaia di vini, prodotti certificati, preparazioni gourmet, chef e sommelier, raccontano l’enogastronomia regionale a winelover, gastronauti, turisti e visitatori. A settembre completano in tour le tappe emiliane a Spilamberto, Ferrara e Piacenza. Nel programma minitour speciali di approfondimento sulle Dop regionali del vino

14 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

International Coffee Tasting 2025, concorso internazionale del caffè, apre le iscrizioni

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del concorso con la novità di ICT Benchmarks, uno strumento di analisi del prodotto pensato espressamente per il marketing delle aziende partecipanti. A Milano tre giornate di valutazione sensoriale dal 18 al 20 novembre 2025, alla fine dei quali saranno premiati i caffè migliori

11 luglio 2025 | 18:30

Gastronomia

La Settimana dell’Olio 2025, dal 24 al 28 agosto a Vieste

La cinque giorni prevede un’ampia varietà di appuntamenti che condurranno appassionati e curiosi alla scoperta dell'extra vergine con workshop, degustazioni, assaggi guidati, laboratori, show cooking, incontri a tema, concerti e mercatini

10 luglio 2025 | 17:00