Gastronomia

Le virtù salutistiche del germe di riso

E' consumato da milioni di persone in tutto il mondo ma, normalmente, è molto ricco di amido e fibre, meno di vitamine e proteine. Grazie all'innovazione si presta a molte più applicazioni

25 aprile 2014 | Ernesto Vania

Il riso è probabilmente il cereale più consumato al mondo, oltre a essere la fonte di reddito principale per milioni di persone.

Le differenti culture, tradizioni e climi hanno ampliato la biodiversità del riso. L'India è nota per il riso Basmati. I giapponesi usano un particolare riso a grana bianca a volte chiamato riso japonica o di riso sushi.

Queste differenze hanno portato anche a enormi diversità gastronomiche e nell'utilizzo del riso nella cucina. I cambogiani servono il riso nella torta di banane in occasione di matrimoni e altre occasioni speciali. I vietnamiti e i thailandesi utilizzano la farina di riso per fare la caratteristica “carta di riso” utilizzata per gli involtini primavera e altre preparazioni. Anche in America latina vi sono molti piatti a base di riso, in combinazione con pollo, carne, pesce e legumi.

Anche nei ristoranti più trendy del pianeta il riso sta prendendo uno spazio da protagonista, con varietà particolari come il riso nero e quello rosso.

Tra le varie proprietà del riso, però, viene spesso sottovalutato il suo valore nutrizionale e salutistico, grazie a una serie di componenti del grano come amido, proteine, fibre e crusca. Dal riso poi si estraggono una serie di nuovi componenti, come l'olio di riso, le farine, e gli sciroppi che stanno trovando molte applicazioni, andando ad arricchire prodotti alimentari e bevande con sostanze nutritive, migliorandone gli attributi, sostituendo gli allergeni alimentari più comuni , diventando funzionale in formulazioni senza glutine, agendo come un agente addensante e altro ancora.

Tra le novità del mondo del riso, vi è certamente il riso germinato (Sprouted Brown Rice) che presenta una quantità decisamente più elevata di vitamine del gruppo B, vitamina C, acido folico, fibre e amminoacidi essenziali.

Secondo il parere del Consiglio mondiale dei cereali questo grano germogliato avrebbe molti effetti positivi sulla salute, come effetti positivi sul controllo di zucchero nel sangue, riduzione del rischio di malattie cardiovascolari, un migliore benessere generale e un miglioramento della funzione del sistema immunitario nelle madri che allattano.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione

02 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa

01 luglio 2025 | 10:00

Gastronomia

A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra

28 giugno 2025 | 15:00

Gastronomia

EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale

28 giugno 2025 | 14:00

Gastronomia

Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro

27 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino

27 giugno 2025 | 17:00