Gastronomia
Un controfiletto per i nati sotto il segno della Bilancia
Nuova ricetta "astrologica" dello chef Antonio Ruggiero, l’inventore dell’olio aperitivo. Tra gli ingredienti il miele e il vino di Falerno, o l'Aglianico
15 ottobre 2011 | T N
Antonio Ruggiero è chef-patron del ristorante Fortezza Normanna nel borgo medioevale di Vairano Patenora, in Campania.
Controfiletto con Falerno (o Aglianico) con miele di castagno di Roccamonfina
Ingredienti per 4 persone
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva dal fruttato intenso
4 fette spesse di controfiletto o filetto di manzo
1 bicchiere di vino
1 cucchiaio di miele
aceto balsamico
mezza cipolla tritata piccola
farina q.b.
2 cucchiai di miele di castagno
1 rosa rossa
Procedimento
In una padella mettere l’olio extra vergine di oliva.
Far rosolare la cipolla.
Infarinare il controfiletto e farlo cuocere da entrambi i lati per due minuti, il tempo giusto per rosolare le estremità delle fette del controfiletto e bagnare con aceto balsamico e successivamente con il vino rosso e il miele.
Lasciare ristringere la salsa fino a renderla cremosa e succulente.
Salare e servire in un piatto ben caldo.
A piacere mettere sulla carne del tartufo nero e volendo cuocere mezza pera cotta per cinque minuti nel vino rosso, con una rosa rossa tagliarla a ventaglio e accompagnare alla carne.

Potrebbero interessarti
Gastronomia
L’Asiago DOP Fresco colora l’estate di leggerezza

Prodotto con latte vaccino intero e stagionato per almeno 20 giorni, l’Asiago DOP Fresco si riconosce per il suo sapore delicato, che ricorda il latte appena munto e una peculiarità che lo distingue fra tutti: la consistenza morbida ed elastica, che permette di gustarlo a fette, servirlo a cubetti o utilizzato come ripieno in tanti piatti semplici o gourmet
09 agosto 2025 | 15:00
Gastronomia
Vino, arte e meraviglia: a Montefalco torna Enologica - Abbinamenti

Tre giorni di eventi diffusi tra le piazze, i chiostri, le cantine, i ristoranti e i musei, per scoprire i vini del territorio di Montefalco e Spoleto, grazie alla presenza di oltre 30 cantine del territorio tra degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole
07 agosto 2025 | 17:00
Gastronomia
La Trota e il Verdicchio, ricchi appuntamenti fino al 30 agosto

Il programma de La Trota e il Verdicchio è iniziato con un premio e proseguirà a Sefro il 15 agosto con “La Sagra della Trota” e si concluderà con l’Aperitrota il 30 agosto nella suggestiva cornice della Torre Da Varano
06 agosto 2025 | 17:00
Gastronomia
Due ricette estive, fresche e golose con i pistacchi

Un smoothie cremoso al pistacchio, per una colazione o uno spuntino ricco di energia, e delle golosissime balls pistacchio e cioccolato, perfette da tenere in frigo per una pausa dolce, ma bilanciata
05 agosto 2025 | 17:00
Gastronomia
Extra Cuoca 2025: ecco gli oli selezionati per il contest oleo-gastronomico

Gli oli provengono da alcune delle migliori produzioni italiane. Le iscrizioni a Extra Cuoca 2025, il primo concorso che premia il talento delle cuoche nella valorizzazione dell’olio extravergine di qualità, rimarranno aperte fino al 30 settembre 2025
05 agosto 2025 | 09:00
Gastronomia
Locale è meglio: a Gubbio (Pg) il 9 e 10 agosto le eccellenze enogastronomiche

Dall’olio extravergine d’oliva passando per i grani, farine e paste fino al prodotto principe del territorio, il tartufo oltre allo zafferano. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali. Sabato 9 e domenica 10 agosto sarà dunque un trionfo di sapori
02 agosto 2025 | 14:00