Viaggio nel gusto con il Treno di Dante Alighieri tra Firenze e Ravenna
Voluto per i 700 anni della morte di Alighieri dalla Regione Emilia-Romagna: un’esperienza di viaggio unica tra enogastronomia, cultura, arte, all’insegna del turismo slow a bordo di un treno storico sulle tracce del Sommo Poeta
Nelle insalate di frutta non deve mancare l'olio extra vergine d'oliva
Insalata di frutta esotica o nostrana, ricca di vitamine, ma che non vengono assorbite dal nostro corpo senza un cucchiaio di ottimo olio extra vergine di oliva
Settanta giovani vignaiole pronte per Sbarbatelle 2022
I vini di diciassette regioni italiane in degustazione sui banchi dell’evento dedicato alle migliori produzioni in rosa in programma alla Tenuta Marchesi Alfieri il 25 e 26 giugno
A Lido di Camamiore musica ed esperienza gastronomiche stellate
Gli show cooking si terranno all’ora di pranzo al Ristorante La Risacca, a pochi metri dal parco BussolaDomani, dove ogni sera si esibiranno artisti del calibro di Duran Duran, The National, Anderson .Paak, Bonobo, Bluvertigo e molti altri
Il Prosciutto di Carpegna Dop: soffice e aromatico, re della cucina
Seicento anni di storia e un sapore che non finisce mai di sorprendere. Alla fine degli anni ’60 del secolo scorso, la produzione viene regolamentata da un preciso disciplinare e nel 1990 viene conferita la DO e nel 1996 la DOP
Eurochocolate indoor: dal 14 al 23 Ottobre si riaccende il grande Show del Cioccolato
Dal viaggio immersivo nel mondo Tree to Bar all’area dedicata ai Distretti del Cioccolato di Perugia, Modica e Torino; dall’annuncio di Giorgione come primo super ospite all’attesissimo ritorno delle Sculture di Cioccolato. Spazio dedicato ai prodotti in cioccolato griffati Harry Potter e a tema Halloween
Usare l'olio extra vergine di oliva per freschi piatti estivi
Spaghetti al limone, olio extravergine e parmigiano: il parmigiano attenua l’acidità del limone e la Bosana regala sentori erbacei di cardo, spinaci ed erbe aromatiche amalgamando il tutto
Le qualità produttive, salutistiche e in cucina di ciliegie e amarene
In Italia la ciliegia era un frutto già conosciuto dagli Etruschi e molto apprezzato dai romani. Modesto apporto energetico e bassa densità calorica
Guida alle Birre d’Italia 2023
Tra le novità, una sezione dedicata ai sidri e ai produttori di sidro e i riconoscimenti ai locali dove comprare e bere. A Roma il 3 e 4 giugno la presentazione e una grande degustazione con oltre 80 produttori premiati dalla Guida
Torna Vinoforum: protagonisti vini italiani ed internazionali
Dal 10 al 19 giugno a Roma. Si riconfermano le cene stellate in abbinamento alla Mixology e 35 Temporary Restaurant provenienti da tutta Italia. Tornano i corsi sull’olio extravergine d’oliva e si apre un nuovo palcoscenico sulla Pizza d’Autore in abbinamento all’enologia d’eccellenza
Selezionare la giusta potenza del forno a microonde per non danneggiare l’olio extra vergine d’oliva
Il riscaldamento intenso a microonde dell'extra vergine ha aumentato in modo significativo l'acidità libera e i coefficienti di estinzione specifica, K270, e ha comportato una perdita grave di composti fenolici
Ottomila visitatori per Olio Capitale 2022
Il connubbio pesce ed extra vergine di oliva è stato il filo conduttore della manifestazione: trota, branzino, orata, vongole e cozze oltre a salmerino, storione e triglia abbinate a decine di varietà dell'olio di oliva
Una giornata a Roma dedicata all'extra vergine di eccellenza
Il 21 maggio degustazioni libere, minicorsi di assaggio, capi sartoriali ispirati ai colori dell’olio, un laboratorio per bambini, la competizione amichevole Mayonnaise Contest e l'immancabile AperitivOil
Girotonno: torna a Carloforte dal 2 al 5 giugno
Momento centrale sarà sempre la gara gastronomica internazionale, l’International Tuna Competition, alla quale parteciperanno chef provenienti da Italia, Giappone, Colombia e Libano
Al via la XIV Giornata Internazionale delle Cucine Italiane
Il piatto ufficiale della nuova edizione dell'appuntamento è la Pasta e fagioli con le cozze, che ha le sue origini nella città di Torre del Greco, dove nacque anche Tony May
Pic Nic a Trevi. Arte, musica e merende tra gli ulivi
Due e giornate, da mattina a tarda sera, ricche di concerti e Dj Set tra gli ulivi e al Ninfeo di Villa Fabri. Novità di questo anno l’Antifestival a Pic&Nic
Non basta dire mela: è Golden Delicious Val Venosta
Soggette a una forte escursione termica tra il giorno e la notte, le mele di alta montagna beneficiano di un trattamento speciale. Diventano così ancora più croccanti e il loro colore è ancora più intenso
La Città della Pizza 2022: 60 pizzaioli sotto il cielo di Roma
Per la prima volta la manifestazione ideata da Vinòforum, si svolgerà interamente en plein air, negli splendidi spazi del parco Tor di Quinto a Roma, a due passi da Ponte Milvio sabato 28 a domenica 29 maggio