Formazione
Idrosommelier, i sensi per l'acqua
Un corso in Abruzzo, con relativo attestato di frequenza, per imparare a riconoscere e classificare le acque
04 settembre 2010 | C. S.
Oggetto: Corso di 1° Livello per Idrosommelier, Sabato 25 Settembre 2010.
Siete invitati a partecipare al corso in oggetto, organizzato dal Rotary Club Pescara Nord a Città S.Angelo - nell'Hotel Ristorante Miramare - Via Tito de Caesaris n. 8 - vicinissimo al casello autostradale di Pescara Nord - tel. 085.95321.
Programma:
Ore 10.00 registrazione partecipanti.
â 10.30 circa inizio corso.
â 12.30 pranzo didattico.
â 14.00 circa ripresa lavori.
â 17.00 circa fine corso.
CONTENUTI 1° LIVELLO
a) conoscere lâacqua
b) classificazione delle acque
c) i principi alimentari e salutistici delle acque minerali
d) come leggere le etichette delle acque minerali
e) introduzione alla degustazione 1° riconoscimento delle acque minerali
f) verifica e approfondimento
La quota di partecipazione è di euro 80,00, da versare al momento della registrazione.
La quota comprende: corso e relativo attestato di frequenza, quota sociale 2010 e distintivo, pranzo didattico.
Info: info@degustatoriacque.com
Fonte: Giuseppe Amati
Potrebbero interessarti
Formazione
Tre giorni per imparare l'arte del blending a Molfetta

Dal 12 al 14 settembre un corso per capire come il blending può influenzare le caratteristiche dell'olio prodotto, anche in un'azienda agricola o in un frantoio
08 settembre 2025 | 17:00
Formazione
Successo per il corso per frantoiani in Umbria

La parte pratica è stata verificata, confrontata e discussa in quattro tecnologici frantoi predisposti alla qualità, ma anche all’accoglienza dei potenziali turisti consumatori. Soddisfatti i partecipanti da Veneto, Puglia, Lazio, Toscana, Campania e Umbria
04 settembre 2025 | 14:00
Formazione
I webinar d'autunno dell'Accademia Nazionale dell'olivo e dell'olio

L'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio organizza per l'autunno 2025 un ciclo di 5 seminari a distanza telematici dedicati alla filiera: dalla raccolta alla sostenibilità fino ai sottoprodotti della filiera olivicolo-olearia
26 luglio 2025 | 12:00
Formazione
A Verona e Milano i prossimi corsi professionalizzanti di ONAOO su olive da tavola e olio di oliva vergine

Il primo appuntamento a Verona per le olive da tavola a fine settembre e poi a Milano a metà ottobre per gli oli di oliva vergini. Occasioni uniche per una formazione approfondita sul mondo olivicolo-oleario
19 luglio 2025 | 12:00
Formazione
Sicurezza alimentare e nel settore degli oli: le micotossine

Il 28 luglio arriva il corso di Innovhub SSI sulle micotossine in campo alimentare: gli aspetti normativi, tossicologici e analitici
18 luglio 2025 | 11:00
Formazione
Un corso per tecnici di frantoio a Perugia

Coldiretti e Giulio Scatolini organizza un corso per super tecnici di frantoi con quattro delle case più prestigiose e note del comparto oleario. Tra i docenti della parte teorica: Maurizio Servili, Romeo Vanzini, Antonio Morabito
15 luglio 2025 | 14:00