Formazione
I corsi di potatura dell'olivo in Sicilia della Scuola Potatura Olivo

A Sciacca il corso base dove si parlerà di gestione del suolo, irrigazione, trattamenti, concimazione, grande spazio verrà dato alla potatura. Corsi avanzati di potatura dell'olivo tra Salaparuta e Mazara del Vallo
22 gennaio 2024 | C. S.
A Salaparuta, Mazara del Vallo e Sciacca i corsi di alta formazione sulla potatura e gestione dell’oliveto della Scuola Potatura Olivo. Saranno eventi rivolti sia agli amatori che curano piccoli appezzamenti e vogliono imparare le basi di una corretta gestione ma anche ai professionisti desiderosi di aggiornare le proprie conoscenze nel settore olivicolo.
Il calendario prevede il corso base a Sciacca dove si parlerà di gestione del suolo, irrigazione, trattamenti, concimazione, grande spazio verrà dato alla potatura, quest’ultima oggetto di prova in campo per un intero giorno. Verranno trattati argomenti di fisiologia dell’olivo, corretta esecuzione dei tagli, gestione della chioma, adattamenti funzionali alla raccolta ma anche “rispetto del territorio e importanza delle varietà locali”.
Si svolgerà invece un corso avanzato tra Salaparuta e Mazara del Vallo, lo sviluppo del corso prevede che i partecipanti, muniti di strumenti da lavoro come segacci e svettatoi telescopici esclusivamente manuali, operino sulle piante a gruppi di tre o quattro, seguiti dai docenti a supporto ogni qualvolta si debbano eseguire sugli alberi tagli importanti, ovvero superiori ai 7 cm di diametro. Ci saranno delle sessioni suddivise per difficoltà: piante giovani, piante adulte e piante da riformare, ovvero che necessitano il cambiamento della forma di allevamento e che generalmente prevede un intervento di potatura molto drastico e richiede esperienza da parte dell’operatore.
Gli eventi sono organizzati dal Biologo Dott. Emilio Giorgi (Delegato della Scuola Potatura Olivo diretta da Giorgio Pannelli) e avranno come docente il Dott. Antonino Filippo Lonobile (vice-direttore della stessa con esperienza pluridecennale, specialista in olivicoltura e piante secolari ad alto fusto), si svolgeranno con il supporto di Tenute Mandirosa di Salaparuta, FBO Banca Mediolanum Dott.Francesco Ciravolo e Pellenc.
Le date del Corso Avanzato sono Giovedì 1 Febbraio 2024 a Salaparuta e Venerdì 2 a Mazara del Vallo, il Coso Base sarà invece Sabato 3 e Domenica 4 a Sciacca.
Potrebbero interessarti
Formazione
Formazione per i frantoiani italiani

FOA Italia – Frantoi Oleari Associati ha promosso tre intense giornate di corso per fornire competenze concrete e aggiornate su tutti gli aspetti legati alla gestione del frantoio. A coronamento del percorso, la mattinata del 26 giugno sarà dedicata al Convegno nazionale
24 giugno 2025 | 09:00
Formazione
VinoDentro: il corso sul vino più accessibile d'Italia

Vinodentro coniuga il rigore e la serietà della didattica ONAV in un format inusuale per il settore, integrando lezioni online e momenti di degustazione guidata in diretta. Un percorso pensato per essere flessibile, ma sempre coinvolgente, dove l’esperienza pratica si intreccia con la conoscenza teorica
18 giugno 2025 | 17:00
Formazione
Aggiornamento per i capi panel e vice capi panel di olio di oliva vergine di oliva

Nella giornata formativa sono stati fatti assaggi di allineamento con oli difettati, certificati e standardizzati dal COI ma anche un aggiornamento sulla revisione e accorpamento del Regolamento 2568/91e 29/2012
31 maggio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini
Formazione
Aggiornamento e formazione professionale per gli agronomi in Sardegna

Il programma organizzato dall’ADAF Sardegna, estremamente articolato e culturalmente ricco di spunti, ha consentito di alternare le visite presso aziende agroindustriali operanti in diversi comparti
31 maggio 2025 | 10:00 | Roberto Accossu
Formazione
Grande successo per il corso sul blending dell’olio extravergine di oliva

Gestire le diverse partite di olio di oliva in maniera intelligente sapendo utilizzare adeguatamente in miscela oli con profili complessi, magari eccessivamente amari e piccanti. Dopo il successo Capol raddoppia
15 maggio 2025 | 18:00
Formazione
I diritti in agricoltura: a Reggio Emilia il corso Enpaia

Esperti del giornalismo, delle istituzioni e del mondo produttivo offriranno una panoramica su: diritti e doveri dei lavoratori e datori di lavoro; normative sulla sicurezza e contrasto al lavoro sommerso; deontologia giornalistica e comunicazione nel settore agroalimentare; innovazione e intelligenza artificiale applicata all’agricoltura
12 maggio 2025 | 09:45