Formazione

Evo Days on web: le opportunità di finanziamento per la filiera olivicolo-olearia

Evo Days on web: le opportunità di finanziamento per la filiera olivicolo-olearia

Il PNRR nasconde molte opportunità per le aziende olivicole e i frantoi: dall'ammodernamento degli impianti alla sostenibilità

09 marzo 2023 | C. S.

Secondo appuntamento di formazione di Veronafiere per la filiera olivicolo-olearia.

Evoo Days on web il 20 marzo prossimo, dalle 17.00 alle 18.30 si occuperà delle occasioni di finanziamento per i frantoi e le aziende olivicole.

Entro il 30 marzo dovranno essere emanati dalle Regioni i bandi per l'ammodernamento dei frantoi. A questa misura sono destinati 100 milioni di euro su base nazionale, ripartiti poi tra le varie Regioni. Il Ministero delle politiche agricole ha emanato le linee guida e l'elenco dei macchinari finanziabili ma i mutamenti sono continui. E' comunque bene comprendere a fondo la ratio della norma per essere pronti a presentare un progetto potenzialmente finanziabile. Inutile scalare le graduatorie se poi solo una piccola parte del proprio piano risulta realmente finanziabile.

Il PNRR nasconde però nelle sue pieghe molte possibilità di finanziamento, anche se l'obiettivo base risulta la sostenibilità. Troppo spesso questa parola viene declinata solo in senso ambientale, senza considerare anche le declinazioni sociali ed etiche che possono dar luogo a progetti finanziabili. Progetti che possono poi avere anche nuovi sbocchi di mercato visto che Bruxelles, probabilmente nel 2024, definirà, con apposito regolamento, proprio cosa si intende per prodotto agroalimentare sostenibile. Un percorso che porterà poi a nuove linee difinanziamento anche per la promozione.

Capire le opportunità, non per ottnere qualche fondo o realizzare investimenti inutili, ma per proiettare la propria azienda nel futuro e nella nuova dimensione della sostenibilità.

Programma

Le opportunità del PNRR per i frantoi oleari italiani e la filiera olivicola

Saluti Veronafiere

Saluti Paolo Mariani - Assofrantoi

Saluti Elio Menta - Foa Italia

Saluti Elia Pellegrino - Aifo

Roberto Accossu (Dottore agronomo, esperto PNRR Regione Sardegna) - Ammodernamento dei frantoi: dalle linee guida nazionali ai bandi regionali

Vincenzo Verdoliva (L'Officina GBS) - PNRR e sostenibilità: le opportunità per la filiera olivicolo-olearia

Modera: Alberto Grimelli - Teatro Naturale

Per iscrizioni e registrazioni ecco li link alla piattaforma Connect di Sol&Agrifood: https://www.solagrifood.com/it/connect

Potrebbero interessarti

Formazione

Un corso per tecnici di frantoio a Perugia

Coldiretti e Giulio Scatolini organizza un corso per super tecnici di frantoi con quattro delle case più prestigiose e note del comparto oleario. Tra i docenti della parte teorica: Maurizio Servili, Romeo Vanzini, Antonio Morabito

15 luglio 2025 | 14:00

Formazione

Formazione per i frantoiani italiani

FOA Italia – Frantoi Oleari Associati ha promosso tre intense giornate di corso per fornire competenze concrete e aggiornate su tutti gli aspetti legati alla gestione del frantoio. A coronamento del percorso, la mattinata del 26 giugno sarà dedicata al Convegno nazionale

24 giugno 2025 | 09:00

Formazione

VinoDentro: il corso sul vino più accessibile d'Italia

Vinodentro coniuga il rigore e la serietà della didattica ONAV in un format inusuale per il settore, integrando lezioni online e momenti di degustazione guidata in diretta. Un percorso pensato per essere flessibile, ma sempre coinvolgente, dove l’esperienza pratica si intreccia con la conoscenza teorica

18 giugno 2025 | 17:00

Formazione

Aggiornamento per i capi panel e vice capi panel di olio di oliva vergine di oliva

Nella giornata formativa sono stati fatti assaggi di allineamento con oli difettati, certificati e standardizzati dal COI ma anche un aggiornamento sulla revisione e accorpamento del Regolamento 2568/91e 29/2012

31 maggio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini

Formazione

Aggiornamento e formazione professionale per gli agronomi in Sardegna

Il programma organizzato dall’ADAF Sardegna, estremamente articolato e culturalmente ricco di spunti, ha consentito di alternare le visite presso aziende agroindustriali operanti in diversi comparti

31 maggio 2025 | 10:00 | Roberto Accossu

Formazione

Grande successo per il corso sul blending dell’olio extravergine di oliva

Gestire le diverse partite di olio di oliva in maniera intelligente sapendo utilizzare adeguatamente in miscela oli con profili complessi, magari eccessivamente amari e piccanti. Dopo il successo Capol raddoppia

15 maggio 2025 | 18:00