Formazione

Torgiano sarà la capitale della formazione internazionale del vino

04 marzo 2015 | C. S.

Tutto esaurito per la 4^ edizione ‘made in Umbria’ dei corsi per aspiranti Master of wine che dal 6 all’8 marzo faranno di Torgiano (Perugia, presso il Wine Resort Lungarotti Le Tre Vaselle) la capitale della formazione internazionale del vino. L’institute of Masters of Wine (IMW), l’accademia londinese impegnata da oltre 60 anni a formare i più influenti e qualificati esperti del settore in tutto il mondo, e l’Istituto del vino Grandi Marchi hanno ufficializzato oggi il numero dei partecipanti: 25 iscritti al corso base introductory, tra ceo, export manager, enologi, marketing manager, proprietari di cantine di tutta Italia. A questi vanno ad aggiungersi 18 operatori che, avendo già frequentato il corso base o superato l’esame di ammissione, proseguiranno il loro percorso formativo per acquisire il titolo di Master of Wine, il più selettivo e ambito del settore a livello globale.

Il corso internazionale è il risultato della collaborazione tra l’Institute of Masters of Wine (322 membri selezionati in tutto il mondo, in grado di orientare i consumi e le vendite) e l’Istituto Grandi Marchi, l’associazione che riunisce le 19 cantine icona dell’enologia tricolore nel mondo e dal 2009 unica compagine italiana major supporter dell’autorevole organizzazione inglese.

La segreteria organizzativa è dei corsi è affidata alla IEM, International Exhibition Management,

Potrebbero interessarti

Formazione

Un corso per tecnici di frantoio a Perugia

Coldiretti e Giulio Scatolini organizza un corso per super tecnici di frantoi con quattro delle case più prestigiose e note del comparto oleario. Tra i docenti della parte teorica: Maurizio Servili, Romeo Vanzini, Antonio Morabito

15 luglio 2025 | 14:00

Formazione

Formazione per i frantoiani italiani

FOA Italia – Frantoi Oleari Associati ha promosso tre intense giornate di corso per fornire competenze concrete e aggiornate su tutti gli aspetti legati alla gestione del frantoio. A coronamento del percorso, la mattinata del 26 giugno sarà dedicata al Convegno nazionale

24 giugno 2025 | 09:00

Formazione

VinoDentro: il corso sul vino più accessibile d'Italia

Vinodentro coniuga il rigore e la serietà della didattica ONAV in un format inusuale per il settore, integrando lezioni online e momenti di degustazione guidata in diretta. Un percorso pensato per essere flessibile, ma sempre coinvolgente, dove l’esperienza pratica si intreccia con la conoscenza teorica

18 giugno 2025 | 17:00

Formazione

Aggiornamento per i capi panel e vice capi panel di olio di oliva vergine di oliva

Nella giornata formativa sono stati fatti assaggi di allineamento con oli difettati, certificati e standardizzati dal COI ma anche un aggiornamento sulla revisione e accorpamento del Regolamento 2568/91e 29/2012

31 maggio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini

Formazione

Aggiornamento e formazione professionale per gli agronomi in Sardegna

Il programma organizzato dall’ADAF Sardegna, estremamente articolato e culturalmente ricco di spunti, ha consentito di alternare le visite presso aziende agroindustriali operanti in diversi comparti

31 maggio 2025 | 10:00 | Roberto Accossu

Formazione

Grande successo per il corso sul blending dell’olio extravergine di oliva

Gestire le diverse partite di olio di oliva in maniera intelligente sapendo utilizzare adeguatamente in miscela oli con profili complessi, magari eccessivamente amari e piccanti. Dopo il successo Capol raddoppia

15 maggio 2025 | 18:00