Economia

Brutte notizie per il vino italiano. Gli Usa si fermano

Nel 2008 aumenta in valore ma diminuisce in quantità l’export vitivinicolo italiano negli Stati Uniti. L'Italia continua comunque a mantenere la sua posizione leader

07 febbraio 2009 | R. T.

L’export di vino italiano negli Stati Uniti, secondo i dati dell’ Italian Wine & Food Institute, è complessivamente ammontato nel 2008 a oltre 2.145 migliaia di ettolitri per un valore di 1,131 miliardi di dollari, contro le 2.293 migliaia di ettolitri e i 1.120 miliardi di dollari del 2007.
Forte la contrazione sul piano quantitativo (-6,5%) mentre in valore la situazione appare stabile (+1%).
L'Italia continua comunque a mantenere la sua posizione di leader sul mercato americano, controllando il 29,1% dell'export destinato agli Usa, contro il 24,3% dell'Australia e il 12,4% della Francia.

L'incremento in valore, segnala l'Italian Wine & Food Institute, è stato determinato dalla crescita del prezzo medio all'origine dei vini esportati negli Usa: per i prodotti importati dall'Italia, il prezzo medio all'origine per litro è stato di 5,27 dollari (contro i 4,88 del 2007).

Oltre alla crisi che ha investito i mercati mondiali nell'ultima parte del 2008, ci sono stati altri fattori che hanno prodotto questi numeri poco brillanti. Lucio Caputo, presidente dell'Italian Wine & Food Institute ha ricordato “Il notevole apprezzamento dell'euro, che ha danneggiato e reso meno competitive le esportazioni specie nella prima parte dell'anno, e la modestissima attività promozionale che viene fatta a supporto delle esportazioni vinicole italiane. Attività che spesso si disperde in serie di iniziative inutili quando non controproducenti”.

Potrebbero interessarti

Economia

Olio extravergine di oliva spagnolo a 4 euro/kg al 25 agosto

Trend ancora più positivo per l’olio lampante a 3,3 euro/kg. Volumi scambiati molto elevati per il periodo, con l’industria olearia spagnola che tenta l’accaparramento in vista della prossima campagna olearia. Olio extravergine di oliva di buona qualità anche oltre i 4,5 euro/kg

25 agosto 2025 | 16:00

Economia

Prezzi dei prodotti alimentari in lieve aumento a luglio

L’incremento degli indici dei prezzi di carni e oli vegetali supera la flessione dei prezzi di cereali, prodotti lattiero-caseari e zucchero

18 agosto 2025 | 15:00

Economia

Le denominazioni di origine agroalimentare in cerca di mercati

Il sistema agroalimentare italiano, che ha toccato la cifra record di 70 miliardi di euro di export, non è in crisi, ma va protetto e rafforzato. 300 milioni di euro sul Fondo di sovranità alimentare e altri strumenti finanziari per valorizzare l'agroalimentare e sostenere le filiere in difficoltà

09 agosto 2025 | 12:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva all’8 agosto: fuochi d’artificio di Ferragosto

Mentre il mercato italiano, come da tradizione, rimane invariato ad agosto, in Spagna si sta assistendo a fuochi d’artificio al rialzo per tutte le categorie commerciali, dal lampante all’extravergine d’oliva

09 agosto 2025 | 09:00

Economia

Il fatturato del settore dell'olio di oliva italiano a 5,8 miliardi di euro

Il settore resiste grazie alla struttura diffusa e capillare: 620 mila aziende e oltre 4.240 frantoi attivi. L'Italia si conferma secondo esportatore mondiale, con una quota del 20%, e vanta 42 DOP e 8 IGP in costante espansione

06 agosto 2025 | 16:00

Economia

Olio di oliva: solo la Spagna avrà giacenze a settembre

L'Unione europea stima stock finali di 271 mila tonnellate per la Spagna e 80 mila tonnellate di olio di oliva per l'Italia, tra extravergine nazionale e comunitario. Praticamente a zero le scorte negli altri Paesi e con l'incertezza per la prossima campagna olearia

04 agosto 2025 | 11:00