Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 2 maggio: stabile l’olio extravergine di oliva italiano, forti tensioni sull’olio spagnolo

Il prezzo dell’olio di oliva al 2 maggio: stabile l’olio extravergine di oliva italiano, forti tensioni sull’olio spagnolo

Il mercato dell’olio di oliva italiano non sembra risentire di nessun genere di influenza esterna, con bassi volumi e prezzi stabilmente intorno ai 9,5 euro/kg. L’olio extravergine di oliva spagnolo in altalena tra 3,7 e 3,9 euro/kg mentre il lampante precipita a 2,8 euro/kg

02 maggio 2025 | 12:00 | Graziano Alderighi

Le scarse disponibilità di olio extravergine di oliva italiano, unite a una sostanziale tenuta dei volumi di vendita a scaffale, stanno mantenendo le quotazioni elevate, intorno ai 9,5 euro/kg.

Nei giorni delle festività pasquali gli scambi sono stati molto pochi ma tutti con prezzi oltre i 9,5-9,8 euro/kg. Pochissime cisterne movimentate ma le vendite a scaffale paiono in linea con le disponibilità e, quindi, non ci sono motivi per tensioni sul mercato dell’olio.

Le uniche fluttuazioni, in questo caso un calo dell’olio extravergine di oliva Dop Riviera ligure a 13 euro/kg secondo Ismea Mercati, sono dovuti proprio all’esiguità degli scambi con pochi contratti che possono provocare fluttuazioni sensibili, più virtuali che reali se consideriamo la disponibilità di olio extravergine di oliva di alta qualità.

Situazione ben diversa sul mercato spagnolo dove i prezzi sono fluttuati sensibilmente anche durante le festività pasquali, con volumi di scambio che sono sempre stati tra la metà e un terzo di quelli normali.

E’ evidente che una simile dinamica ha portato naturalmente a fluttuazioni più elevate delle quotazioni dell'olio extravergine di oliva che infatti secondo PoolRed hanno variato da 3,7 euro/kg fino a 3,9 euro/kg. Sostanzialmente movimenti del 5% anche in sole 24 ore.

La novità, però, non riguarda l’olio extravergine di oliva ma, più sensibilmente l’olio vergine di oliva e l’olio lampante.

Si tratta delle due categorie commerciali più rappresentative della campagna olearia spagnola, in termini di volumi, e, nelle ultime ore, hanno subito flessioni importanti.

In particolare l’olio vergine di oliva ha subito un crollo, da 3,3 a 3,1 euro/kg in sole 24 ore.

L’olio lampante, che è un riferimento importante per il mercato iberico, ha visto una progressiva riduzione del prezzo, da 3 euro a 2,8 euro/kg nel giro di 10 giorni.

Al momento la mignolatura in Spagna appare buona e promettente, facendo scommettere gli operatori su un ulteriore ribasso delle quotazioni, nonostante le proteste degli olivicoltori iberici.

Potrebbero interessarti

Economia

La frutta estiva va a ruba

La domanda di frutta estiva continua a crescere con l’aumento delle temperature. Nonostante qualche difficoltà produttiva legata al caldo, i prezzi rimangono in gran parte stabili per la maggior parte dei prodotti

30 giugno 2025 | 13:00

Economia

Boom delle importazioni di olio di oliva in Australia, Canada, Cina e Stati Uniti

I prezzi dell’olio di oliva calano del 57% a Jaen e del 51% in Grecia mentre in Italia rimangono stabili. Le importazioni di olio d'oliva nei mercati chiave sono aumentate dell'8,7%. In controtendenza le olive da tavola

30 giugno 2025 | 10:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 27 giugno: stabile il mercato italiano, continua l’altalena delle quotazioni in Spagna

Mentre in Italia la situazione del mercato è stabile, senza variazioni in nessuna piazza, in Spagna continua l’altalena dei prezzi con l’industria che cerca di raffreddare le quotazioni riducendo gli acquisti ma il trend segnala un aumento per tutte le categorie di olio di oliva

27 giugno 2025 | 13:00

Economia

L'impatto delle crisi internazionali sulle vendite di vino italiano

Il vino nella Grande Distribuzione ha generato un valore pari a 694 milioni di euro, registrando una lieve flessione dell’1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A trainare il segmento sono gli spumanti di qualità

26 giugno 2025 | 12:00

Economia

Oltre due miliardi le bottiglie di vino italiano immesse sul mercato nel 2024

Registrata una contrazione del 6,8% dei vini rossi mentre gli spumanti guadagnano un importante +5%. Un andamento che riflette il mutamento delle preferenze dei consumatori sempre più orientati verso bollicine e vini di pronta beva

24 giugno 2025 | 18:00

Economia

Balzo in alto dei prezzi degli oli vegetali: i riflessi della crisi iraniana

Particolarmente rilevante l’andamento dell’olio di soia, che ha segnato un aumento di oltre il +15% sul mercato statunitense e del +9% nell’Europa nordoccidentale. In rialzo anche olio di palma, olio di girasole e di colza

23 giugno 2025 | 11:00