Economia

Il 22% dell'olio di sansa di oliva spagnolo arriva in Italia

Il 22% dell'olio di sansa di oliva spagnolo arriva in Italia

L'Italia ha importato 23 milioni di litri di olio di sansa di oliva dalla Spagna, quasi quanto il consumo interno iberico che nella campagna olearia 2023/24 è ammontato a 28 milioni di litri

12 marzo 2025 | 12:00 | C. S.

Durante la campagna di commercializzazione 2023/2024, le principali destinazioni di esportazione dell'olio di sansa di oliva spagnolo sono state l’Italia (22%), gli Stati Uniti (14%), il Portogallo (5%), il Messico (9%), il Regno Unito (5%), gli Emirati Arabi (3%), l’India (1%) e la Cina (2%).

In totale, il settore ha esportato più di 105 milioni di tonnellate per un valore di oltre 425 milioni di euro, il 32% in più rispetto alla campagna 2022/2023 e l’82% in più rispetto alla media delle ultime quattro campagne, secondo i dati di ANEO, Associazione Nazionale degli Operatori dell'Olio di Sansa.

L’ultima campagna è stata particolarmente positiva nel mercato interno spagnolo, dove le vendite hanno raggiunto i 27,9 milioni di litri, il 45,8% in più rispetto alla campagna precedente, secondo i dati dell’Associazione degli imbottigliatori spagnoli (Anierac). In questo caso, l'alto prezzo degli oli di oliva ha portato molte famiglie a optare per l'olio di sansa.

Potrebbero interessarti

Economia

Il prezzo dell’olio extravergine di oliva italiano scende sotto i 7 euro/kg: chi fermerà la speculazione?

Quanto olio di oliva tunisino vogliamo nazionalizzare prima di fermare la speculazione sull’extravergine 100% italiano? Gli allarmi non sono serviti: i controlli li fanno nelle OP e nelle cooperative, i delinquenti hanno campo libero. La quotazione a 6,3 euro/kg di Ismea Mercati è uno schiaffo all’olivicoltura italiana

18 novembre 2025 | 12:55

Economia

Prezzi in caso per l'ortofrutta italiana: cime di rama giù del 20%

Le attuali dinamiche di mercato mostrano una tendenza in calo, rispetto allo scorso anno, per i prezzi all’ingrosso degli ortaggi, complice il clima mite registrato finora che ha favorito la produzione, generando abbondanza di prodotto ma non stimolato il consumo

17 novembre 2025 | 10:00

Economia

I consumi alimentari delle famiglie nel primo semestre 2025

Nel comparto degli oli e dei grassi vegetali emerge la dinamica positiva delle vendite in volume dell'olio extravergine di oliva favorita dalla riduzione dei prezzi medi in GDO. In crescita spesa e volumi di molti prodotti freschi, in particolare ortaggi e, proteici di origine animale

16 novembre 2025 | 11:00

Economia

Il prezzo dell’olio extravergine di oliva in Spagna sale ancora al 14 novembre: 4,75 euro/kg

La situazione di mercato in Spagna appare ancora incerta, con in prezzo dell’olio extravergine di oliva salito di un euro da settembre ma le quotazioni di olio vergine e lampante sono stabili e molto oscillanti. L’incognita delle importazioni dalla Tunisia

14 novembre 2025 | 11:00

Economia

Previsioni di prezzi al ribasso per l’olio di oliva secondo la Fao

Il commercio mondiale di olio d'oliva si espanderà a oltre 1,3 milioni di tonnellate, raggiungendo potenzialmente un massimo storico. I prezzi più bassi aumenteranno gli acquisti nei principali mercati, tra cui Brasile, Cina, Unione Europea e Stati Uniti d'America

14 novembre 2025 | 09:00

Economia

L'andamento del mercato dei terreni agricoli in Italia nel 2024

La contenuta crescita dei valori fondiari conferma l’andamento positivo degli ultimi anni, avviato dopo l’inversione di tendenza post-pandemica del 2020. Crescente ricorso all’affitto dei terreni per chi ha poca liquidità

13 novembre 2025 | 13:00