Economia
Il 22% dell'olio di sansa di oliva spagnolo arriva in Italia
L'Italia ha importato 23 milioni di litri di olio di sansa di oliva dalla Spagna, quasi quanto il consumo interno iberico che nella campagna olearia 2023/24 è ammontato a 28 milioni di litri
12 marzo 2025 | 12:00 | C. S.
Durante la campagna di commercializzazione 2023/2024, le principali destinazioni di esportazione dell'olio di sansa di oliva spagnolo sono state l’Italia (22%), gli Stati Uniti (14%), il Portogallo (5%), il Messico (9%), il Regno Unito (5%), gli Emirati Arabi (3%), l’India (1%) e la Cina (2%).
In totale, il settore ha esportato più di 105 milioni di tonnellate per un valore di oltre 425 milioni di euro, il 32% in più rispetto alla campagna 2022/2023 e l’82% in più rispetto alla media delle ultime quattro campagne, secondo i dati di ANEO, Associazione Nazionale degli Operatori dell'Olio di Sansa.
L’ultima campagna è stata particolarmente positiva nel mercato interno spagnolo, dove le vendite hanno raggiunto i 27,9 milioni di litri, il 45,8% in più rispetto alla campagna precedente, secondo i dati dell’Associazione degli imbottigliatori spagnoli (Anierac). In questo caso, l'alto prezzo degli oli di oliva ha portato molte famiglie a optare per l'olio di sansa.
Potrebbero interessarti
Economia
La situazione di mercato dei cereali: prezzo del grano duro in discesa del 10% in un anno
Per tutto settembre i prezzi dei cereali sono stati in calo, con lievi cenni di miglioramento solo all'inizio di ottobre. Forte la concorrenza estera secondo il report della Borsa merci telematica italiana
24 ottobre 2025 | 13:30
Economia
Il prezzo dell’olio di oliva al 24 ottobre: a Foggia l’extravergine scende sotto i 9 euro/kg mentre in Spagna sfiora i 4,4 euro/kg
Grande rimbalzo delle quotazioni dell’olio extravergine di oliva in Spagna che guadagnano quasi 20 centesimi in meno di dieci giorni. Situazione delicata in Italia dove iniziano i primi movimenti di mercato: tiene Bari ma scivola Foggia
24 ottobre 2025 | 13:00
Economia
Mercati all'ingrosso di ortofrutta: quasi 4 famiglie su 10 riducono gli acquisti di frutta e verdura
Il valore dei prodotti movimentati complessivamente nei mercati italiani supera i 7 milioni di tonnellate l'anno, con punte di eccellenza nelle produzioni ortofrutticole, florovivaistiche e delle carni
23 ottobre 2025 | 09:10
Economia
I numeri dell'agroalimentare toscano: 3,6 miliardi di euro di valore alla produzione
La fotografia del comparto ritrae quasi 42 mila imprese agroalimentari, il 30,4% a conduzione femminile e il 6,8% guidato da under 35. Toscana seconda regione per incidenza dell’agricoltura bio con il 36,4%
22 ottobre 2025 | 13:00
Economia
Ortofrutta autunnale, prezzi in calo
Il prodotto del mese è la zucca, con prezzi ribassati delll'11,3% suil 2024. Con l'avvicinarsi della festa di Halloween abbonda nei mercati la varietà ornamentale venduta all'ingrosso intorno ai 0,90 euro/kg
22 ottobre 2025 | 11:00
Economia
Si attende il record nell'export europeo di olio di oliva verso gli Stati Uniti
Gli Stati Uniti restano il principale mercato extra-UE per l’olio d’oliva europeo, con importazioni stimate oltre le 181.000 tonnellate a metà 2025 e una crescita tra il 14% e il 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
22 ottobre 2025 | 10:00