Economia

I grandi acquisti di olio di oliva degli imbottigliatori spagnoli a dicembre

I grandi acquisti di olio di oliva degli imbottigliatori spagnoli a dicembre

La combinazione di bassi prezzi e alta disponibilità dell'olio extravergine di oliva che si potrebbe rivelare il migliore della campagna hanno incentivato gli acquisti da parte degli imbottigliatori: comprate 40 mila tonnellate

20 gennaio 2025 | 12:00 | C. S.

Il mercato dell'olio di oliva a gennaio in Spagna si sta stabilizzando con quotazioni intorno a 4,5 euro/kg ma, è bene ricordarlo, a dicembre si sono toccati i 4 euro/kg, con contratti anche per 3,7-3,8 euro/kg.

Siamo a quasi un euro in più rispetto al prezzo minimo di dicembre e per oli di qualità la quotazione è di circa 5 euro/kg.

Gli operatori sono ormai tranquilli sul fronte della disponibilità di olio, sicuramente nell'ordine di grandezza di 1,4 milioni di tonnellate, e hanno fatto grandi acquisti a dicembre, favoriti dai prezzi bassi e dall'ampia disponibilità dell'olio che sarà probabilmente il migliore della campagna olearia.

Nelle cisterne di industria e imbottigliatori ci sono 135 mila tonnellate di olio, significa che ne sono state acquistate 40 mila nel mese di dicembre a una quotazione media di 4,2 euro/kg all'ingrosso, franco partenza, il che significa circa 4,5 euro/kg arrivo in Italia.

Un prezzo molto allettante che consente agevolmente le offerte speciali a 3,99 euro per bottiglia da 750 ml. Probabilmente vedremo qualche offerta anche a 3,59 euro, sempre per bottiglia da 750 ml.

Nel frattempo, però, il mercato si è stabilizzato.

Gli acquisti, pur non procedendo più come a dicembre, rilevano comunque scambi in volume interessanti, a conferma di un rinnovato interesse commerciale.

Potrebbero interessarti

Economia

Iniziano a calare i prezzi di pesche e pomodori

Le fragole, abbondanti nei mercati, presentano prezzi all’ingrosso in calo del 9,9% rispetto alla scorsa settimana. Calano del 14,2% i prezzi delle prime pesche, giù dell’8,5% i pomodori

24 maggio 2025

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 23 maggio: stabile l’olio extravergine di oliva italiano, sotto i 3,5 euro/kg quello spagnolo

Le giacenze di olio di oliva in Italia sono ai minimi termini e le quotazioni rimangono stabili in attesa di indicazioni precise sulla prossima produzione. Intanto in Spagna continua il trend al ribasso con scambi commerciali ai massimi livelli

23 maggio 2025 | 14:00

Economia

Export di olio di oliva, le buone indicazioni dei primi mesi del 2025

Nei primi cinque mesi della nuova campagna olearia, le esportazioni europee verso gli Stati Uniti hanno raggiunto le 99 mila tonnellate, per un valore di 768,6 milioni di euro

23 maggio 2025 | 12:00

Economia

Bene la birra italiana ma diminuiscono i consumi per l'aumento dei prezzi

Nonostante le difficoltà del 2024, il trend di lungo periodo ha visto crescere i consumi di oltre il 20% e un incremento anno su anno del segmento delle birre low e no alcol 

22 maggio 2025 | 16:00

Economia

Il mondo del vino italiano vede nero: mercato fermo e consumi in calo

Le spedizioni di vino verso gli States sono cresciute ma i consumi sono fermi. Il calo delle vendite sfiora il 17% se non si considera il trend posito negli USA a gennaio e febbraio

21 maggio 2025 | 11:00

Economia

Prezzi al consumo di caffè, cioccolato, burro ancora fuori controllo

Un italiano su tre è preoccupato dai rincari dei generi alimentari. La sfida per l'industria e i supermercati è raggiungere un numero sempre più elevato di clienti, per migliorare la fedeltà. Ecco spiegato il ritorno ai prodotti civetta, come l'olio extravergine di oliva

19 maggio 2025 | 15:00