Economia
Frutta e verdura più conveniente per gennaio
Continua il periodo degli agrumi siciliani. Sta aumentando la produzione di arance Tarocco, anche se di dimensioni piccole per colpa del caldo negli scorsi mesi, con prezzi bassi all'ingrosso
11 gennaio 2025 | 15:00 | S. C.
Dai kiwi agli agrumi, dai cavoli cappucci al radicchio.
Sono i prodotti di stagione da portare in tavola per rimettersi in forma dopo le abbuffate legate alle feste natalizie, tenendo d'occhio il portafoglio. A proporli è la Borsa della Spesa di Bmti e Italmercati Rete d'Imprese, iniziativa realizzata in collaborazione con Consumerismo No Profit.
Per quanto riguarda la frutta, continua il periodo degli agrumi siciliani. Sta aumentando la produzione di arance Tarocco, anche se di dimensioni piccole per colpa del caldo negli scorsi mesi, con prezzi bassi all'ingrosso da 0,80 a 1,20 euro/kg, ideali per ottime spremute. Stanno per concludersi, seppur con leggero anticipo, le clementine stabili tra 0,70 e 1,60 euro/kg. E' entrata nel vivo la produzione del kiwi italiano, soprattutto laziale, che prende il posto del neozelandese con prezzi regolari tra i 2,50 ai 2,80 euro/kg.
Tra gli ortaggi, abbonda la produzione campana e pugliese di finocchi con listini stabili, tra 1,20 e 1,50 euro/kg; bene anche il porro da 1,30 a 1,50 euro/kg, molto richiesto per la realizzazione di diverse ricette invernali di tendenza e il cavolo cappuccio, intorno a 0,90-1,00 euro/kg, il radicchio tondo che, nonostante i danni causati dalle piogge autunnale alle culture venete, non presenta prezzi alti ma che, anzi, oscillano da 1,40 a 1,60 euro/Kg.
Potrebbero interessarti
Economia
Il prezzo dell’olio di oliva spagnolo al 7 novembre: sale ancora l’extravergine a 4,6 euro/kg
La quotazione dell’olio extravergine di oliva spagnolo di buona qualità sale oltre i 5,2 euro/kg, portando il differenziale con l’extravergine italiano ai minimi da due anni. Uno scenario impensabile ma le relazioni tra i due mercati esistono
07 novembre 2025 | 14:00
Economia
Le private label dominano il mondo biologico
Il biologico conferma il suo ruolo strategico nella transizione agroecologica e una notevole resilienza. L'80% delle vendite alimentari è in Gdo, mentre per il bio la quota della Gdo è ben al 64%
07 novembre 2025 | 09:00
Economia
Crolla il prezzo dell'olio di oliva italiano: al 4 novembre scende a 8 euro/kg a Bari
Non c'è alcuna giustificazione economica a un'ondata ribassista per l'olio extravergine di oliva italiano. Gli attuali 8 euro/kg per l'olio extravergine di oliva italiano sono frutto di un'ondata speculativa organizzata, con manovre al limite della legalità
04 novembre 2025 | 14:35
Economia
Addio alle bottiglie di vino sopra i 100 dollari
Secondo l'IWSR il calo delle vendite di alcolici di fascia alta è una flessione più ciclica che strutturale e nei prossimi cinque anni si prevede un ritorno alla crescita. Il duty free è emerso come uno dei pochi punti positivi
04 novembre 2025 | 09:30
Economia
La progressione dell’export di olio di oliva: quasi 80 mila tonnellate di extravergine dall’Italia negli USA
Ad agosto si è bloccata la crescita delle esportazioni europee di olio di oliva che hanno però raggiunto le 680 mila tonnellate complessive. Dopo i bassi volumi a ottobre, novembre e dicembre 2024, i record a marzo, maggio e luglio 2025
03 novembre 2025 | 16:00
Economia
Generale calo dei prezzi all'ingrosso per gli ortaggi di stagione
Tra la frutta fresca stagionale, le castagne si distinguono per i prezzi più bassi rispetto allo scorso anno. Per quanto riguarda le mele, la produzione è ottima e sta proseguendo senza problemi. Il prodotto di punta di questa settimana è la zucca
01 novembre 2025 | 12:00