Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 7 gennaio 2025: si parte all’insegna della stabilità

Il prezzo dell’olio di oliva al 7 gennaio 2025: si parte all’insegna della stabilità

Il prezzo dell’olio extravergine di oliva in Puglia è di 9,4-9,5 euro/kg mentre in Sicilia supera i 10 euro/kg. In Spagna si sta stabilizzando intorno a 4,3 euro/kg all’inizio del 2025. Gli operatori in attesa dei dati su produzione e consumi

07 gennaio 2025 | 14:00 | T N

La situazione di mercato dell’olio di oliva, a livello internazionale, parte all’insegna della stabilità, dopo i minimi toccati in Tunisia e Spagna a dicembre.

Pareva che l’olio extravergine di oliva dovesse scendere sotto i 4 euro/kg ma, a parte qualche punta speculativa al ribasso, nei primi giorni del 2025 vediamo una stabilità al rialzo, in attesa che i dati sulla produzione e sui consumi, in Spagna e Tunisia, forniscano qualche certezza agli operatori.

Il prezzo dell'olio di oliva in Italia al 7 gennaio

Nel frattempo in Italia il nuovo anno si apre all’insegna della stabilità dei prezzi e stock che si preannunciano già piuttosto ridotti, tanto che gli oli di qualità sono contesi.

La Camera di Commercio di Bari apre l’anno confermando le quotazioni del 2024, con il prezzo dell’olio extravergine di oliva a 8,8-9,5 euro/kg. I migliori oli, come quelli Dop e Igp, spuntano quotazioni di 9,8 euro/kg.

Trend molto simili anche per Ismea Mercati che certifica la stabilità dei prezzi sia a Foggia sia a Brindisi, Taranto e Lecce a 9,4 euro/kg.

Prosegue solo il crollo delle quotazioni dell’olio lampante a 2,9 euro/kg a Bari e stesso prezzo a Gioia Tauro (RC) mentre lievemente più alto, tra 3 e 3,3 euro/kg, a Brindisi, Lecce e Taranto. Le condizioni meteo-climatiche hanno fatto in modo che, già nella seconda metà di dicembre, in varie zone si iniziasse a produrre lampante che però fatica a trovare sbocchi mettendo in crisi l’economia di territori che si dedicano tradizionalmente alla produzione di olio lampante. La mancanza di raffinerie in Italia e la discesa del prezzo in Spagna hanno portato a un differenziale record tra le quotazioni dell’extravergine di oliva e del lampante. Se al massimo era di qualche decina di centesimi nel passato, oggi supera abbondantemente i 6 euro/kg, rendendo scarsamente conveniente una filiera olivicola basata su questo prodotto.

Il prezzo dell'olio di oliva in Spagna al 7 gennaio

Contestualmente si stanno registrando problemi anche in Spagna, per la mancanza di piogge a novembre e dicembre che hanno causato problemi di qualità sulle produzioni e anche rese al frantoio insolitamente basse.

Gli allarmi del mondo cooperativo olivicolo, anche e forse soprattutto sui livelli produttivi attesi, hanno dato una scossa alle quotazioni che, dopo un trend in vistosa diminuzione, hanno visto un lievissimo rimbalzo e si sono assestate a 4,3 euro/kg per l’olio extravergine di oliva al 7 gennaio secondo Poolred.

Molto più vistoso il rimbalzo dell’olio lampante di oliva, passato da poco più di 3 euro/kg a 3,7 euro/kg al 7 gennaio, sempre secondo Poolred.

Stabilità, appena sotto i 4 euro/kg, invece per l’olio vergine di oliva che però era sceso anche sotto i 3,5 euro/kg alla vigilia di Natale.

Gli scambi in Spagna sono a livelli molto bassi, circa un terzo del normale, e si stima un loro ritorno su livelli usuali nella seconda metà di gennaio, quando dovrebbero essere più chiari i trend di produzione e mercato.

Potrebbero interessarti

Economia

Aumenta l'export di olio di oliva in volume, diminuisce a valore

Italia, Spagna, Tunisia e Turchia hanno rappresentato quasi il 95 % del volume totale importato dagli Stati Uniti. Per l'olio extravergine di oliva, il valore medio a giugno è stato di 5,69 euro/kg, pari al 72% delle esportazioni totali di olio d'oliva verso gli Stati Uniti

15 settembre 2025 | 11:00

Economia

I mercati italiani ricchi di frutta e verdura di buona qualità

Tra la frutta consigliata non mancano i fichi d’India, nel pieno della loro stagione. Abbonda nei mercati l’uva da tavola, incluse varietà come la Vittoria e l’Italia. Non mancano le lattughe, buone e convenienti grazie ad un equilibrio tra domanda e offerta

13 settembre 2025 | 14:00

Economia

Nel 2024 export di olio di oliva a 3,09 miliardi di euro

Nei primi quattro mesi dell’anno le esportazioni sono aumentate del 23%. Nel 2024 l’export ha superato le 344 mila tonnellate vendute

13 settembre 2025 | 09:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 12 settembre: invariato in Italia, volano le quotazioni dell’extravergine in Spagna

L’olio extravergine di oliva italiano rimane ai livelli massimi mentre si porta a 4,2 euro/kg la quotazione dell’olio extravergine in Spagna. Differenziale ai minimi tra olio vergine e lampante. Si scalda il mercato delle olive

12 settembre 2025 | 13:30

Economia

Record nella produziuone mondiale di cereali nel 2025

La FAO ha leggermente aggiustato al ribasso la stima relativa alla produzione mondiale di grano, che comunque rimane superiore di circa lo 0,8 percento, rispetto all’anno scorso. Record per il mais

09 settembre 2025 | 14:00

Economia

Prezzi delle derrate alimentari invariati ad agosto

Gli incrementi dei prezzi di carne, zucchero e oli vegetali sono stati controbilanciati da una flessione delle quotazioni di cereali e prodotti lattiero-caseari. I prezzi rimangono superiori del 6,9 percento rispetto a un anno fa.

08 settembre 2025 | 15:00