Economia
I prezzi dell’olio di oliva al 10 dicembre: in crescita l’extravergine italiano, precipita quello spagnolo

I prezzi dell’olio extravergine di oliva italiano ancora in rialzo in Puglia, Sicilia e Calabria, ovunque abbondantemente sopra i 9 euro/kg, mentre in Spagna la quotazione crolla a 4,6 euro/kg, con trend in discesa ma la speculazione viene dalla Tunisia
10 dicembre 2024 | 16:15 | Graziano Alderighi
Il differenziale di prezzo tra olio extravergine di oliva italiano e spagnolo raggiunge vette mai toccate prima, quasi a 5 euro/kg.
Infatti i due mercati ormai viaggiano in assoluta controtendenza, con l’olio extravergine di oliva italiano, su tutte le piazze, stabili o in crescita. Invece l’olio extravergine di oliva spagnolo è in fase di crollo, avendo perso 50 centesimi in una settimana.
L’olio extravergine di oliva italiano, sulla piazza di Bari, è quotato 8,8-9,5 euro/kg secondo la Camera di Commercio di Bari al 10 dicembre 2024, mentre il prezzo è di 9,35 euro/kg secondo il Borsino dell’Olio di Teatro Naturale al 7 dicembre e di 9,2 euro/kg secondo Ismea Mercati al 2 dicembre.
Siamo al paradosso, sul mercato nazionale, che le quotazioni di Brindisi, Taranto e Lecce, dopo essere arrivate a 7 euro/kg nel momento della massima speculazione sull’olio italiano, ora sono addirittura superiori a quelle di Bari, pari a 9,4 euro/kg al 5 dicembre secondo Ismea Mercati.
In salita anche il prezzo dell’olio extravergine di oliva a Foggia a 9,4 euro/kg secondo Ismea Mercati al 5 dicembre.
Regina del mercato, che ha sempre mantenuto quotazioni molto alte anche durante il periodo di massima speculazione sull’olio italiano, è la Sicilia. Qui la quotazione è ormai superiore ai 10 euro/kg sia per l’olio extravergine di oliva (quasi 11 euro/kg a Ragusa) ma in salita anche la Dop Val di Mazara a 10,23 euro/kg al 9 dicembre.
Stabili, invece, le altre piazze italiane.
Situazione, invece, molto diversa in Spagna dove il prezzo dell’olio extravergine di oliva è precipitato a 4,7 euro/kg al 10 dicembre secondo PoolRed, da 5,2 euro/kg, nel volgere di 7-10 giorni.
Il trend indicato da Poolred è di una discesa quasi inarrestabile e i 4,5 euro/kg sono ormai vicini, anzi sappiamo già di contratti a 4,4 euro/kg.
Il paradosso di questa fase di mercato in Spagna è che l’olio vergine di oliva, quotato a 4,1 euro/kg al 10 dicembre secondo PoolRed, vale quanto il lampante.
Infatti l’olio lampante è quotato 4,05-4,1 euro/kg al 10 dicembre 2024.
La speculazione sta colpendo molto intensamente la Spagna dell’olio di oliva ma il luogo di origine non è la Spagna ma la Tunisia. Qui molti operatori spagnoli stanno approvvigionandosi di olio a buon prezzo, 3,5 euro/kg, per destinarlo all’export, in particolare negli Stati Uniti. Questo, come avvenne per il Portogallo qualche settimana fa, sta deprezzando l’olio in Spagna.
Anche in Tunisia, secondo le informazioni raccolte, vi sono problemi di qualità degli oli, con parametri non rispettati secondo gli standard europei ma di cui i buyer delle grandi aziende olearie spagnole stanno facendo incetta per usarli poi in blend e abbassare il prezzo dell’olio a scaffale.
Ormai le sorgenti di possibili manovre speculative sono sempre diverse.
Potrebbero interessarti
Economia
Le denominazioni di origine agroalimentare in cerca di mercati

Il sistema agroalimentare italiano, che ha toccato la cifra record di 70 miliardi di euro di export, non è in crisi, ma va protetto e rafforzato. 300 milioni di euro sul Fondo di sovranità alimentare e altri strumenti finanziari per valorizzare l'agroalimentare e sostenere le filiere in difficoltà
09 agosto 2025 | 12:00
Economia
Il prezzo dell’olio di oliva all’8 agosto: fuochi d’artificio di Ferragosto

Mentre il mercato italiano, come da tradizione, rimane invariato ad agosto, in Spagna si sta assistendo a fuochi d’artificio al rialzo per tutte le categorie commerciali, dal lampante all’extravergine d’oliva
09 agosto 2025 | 09:00
Economia
Il fatturato del settore dell'olio di oliva italiano a 5,8 miliardi di euro

Il settore resiste grazie alla struttura diffusa e capillare: 620 mila aziende e oltre 4.240 frantoi attivi. L'Italia si conferma secondo esportatore mondiale, con una quota del 20%, e vanta 42 DOP e 8 IGP in costante espansione
06 agosto 2025 | 16:00
Economia
Olio di oliva: solo la Spagna avrà giacenze a settembre

L'Unione europea stima stock finali di 271 mila tonnellate per la Spagna e 80 mila tonnellate di olio di oliva per l'Italia, tra extravergine nazionale e comunitario. Praticamente a zero le scorte negli altri Paesi e con l'incertezza per la prossima campagna olearia
04 agosto 2025 | 11:00
Economia
Stimati rincari sui vini romagnoli oltre il 30% per i dazi

Una delle fasce di prezzo più colpite, secondo i primi dati, potrebbe essere quella da 3 a 6 euro a bottiglia. Si stima che ora lo scontrino salirà ora a 8 euro, con un rincaro finale di oltre il 30%
04 agosto 2025 | 10:00
Economia
Fiori di zucca in abbondanza, come le angurie di ottima qualità

Tra gli ortaggi, il calo delle temperature ha preservato le lattughe e la scarsa domanda ha tenuto i prezzi bassi. Quasi al termine le albicocche, anche le varietà tardive, disponibili ancora per poco
02 agosto 2025 | 15:00