Economia

Rimbalzo del prezzo dell’olio di oliva alla vigilia di Ferragosto

Rimbalzo del prezzo dell’olio di oliva alla vigilia di Ferragosto

Dopo i cali consistenti nell’ultimo mese, il prezzo dell’olio di oliva spagnolo registra un’inversione di tendenza molto accentuata per vergine e lampante. Stabile la situazione in Italia

12 agosto 2024 | T N

La situazione di mercato in Italia dell’olio extravergine di oliva è praticamente immutata da settimane, con i prezzi che sono in lievissima discesa solo perché, mediamente, l’offerta è di più bassa qualità rispetto al passato. Si tratta comunque del miglior extravergine oggi disponibile nel bacino del Mediterraneo.

Tradizionalmente le settimane centrali di agosto sono caratterizzate in Italia da scambi molto bassi o nulli. Le giacenze ai minimi termini e questo impedisce operazioni speculative, anche spot. E’ questa la ragione per cui, contro ogni previsione, i prezzi dell’olio extravergine di oliva italiano sono rimasti elevati, in media sopra i 9 euro/kg.

Le non positive prospettive per la prossima campagna olearia stanno poi sensibilmente influenzando la tenuta del mercato italiano. Le mosse di qualche commerciante e imbottigliatore nel sud della Puglia, al momento, non influisce né sui prezzi né sul trend. Al contrario di quanto accaduto in primavera, infatti, l’abbassamento del prezzo a Brindisi, Taranto e Lecce non ha portato ad alcun mutamento sensibile dei listini delle altre piazze.

E’ in Spagna che si concentra prepotentemente la speculazione olearia nelle ultime settimane. Nonostante l’organizzazione della filiera e la forte concentrazione dell’offerta nel settore cooperativistico, la situazione di mercato appare incerta e instabile, con i prezzi alla vigilia di Ferragosto in ripresa, dopo il calo durato più di un mese, secondo i dati PoolRed.

Il prezzo dell’olio extravergine di oliva in Spagna è di 6,9 euro/kg, dopo aver toccato i 6,7 euro/kg il 24 luglio. Poi un lentissimo recupero.

Olio vergine e lampante, invece, sulle montagne russe.

L’olio vergine aveva toccato il minimo a 6,1 euro/kg sempre al 24 luglio, ora quota invece 6,6 euro/kg, recuperando 50 centesimi (circa il 10% del prezzo) in poco più di due settimane.

Situazione molto simile per l’olio lampante, tornato sopra quota 6 euro, a 6,05-6,1 euro/kg quando due settimane fa era a 5,6 euro/kg.

La speculazione si sta dunque concentrando su vergine e lampante anche perché si tratta delle categorie di olio con i maggiori volumi disponibili.

Potrebbero interessarti

Economia

Prezzi dei cavoli, ma anche di arance e clementine, in deciso calo

Le temperature più calde della media stagionale, hanno favorito la crescita delle colture autunnali, rendendo abbondante l’offerta di ortaggi e determinando un generale calo dei prezzi

22 novembre 2025 | 12:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 21 novembre: ribassi in Puglia sotto i 7 euro/kg e stabile l’extravergine in Sicilia sopra i 9 euro/kg

Mentre la Spagna continua con l’altalena e scambi ai minimi da settimane, in Italia sembra esistere un mercato in Puglia e Calabria e un altro nel resto d’Italia. Scambi fino a 6,8 euro/kg per l’extravergine a Bari mentre in Sicilia resta a 9,65 euro/kg. In Spagna quotazioni a 4,8 euro/kg ma bassi scambi

21 novembre 2025 | 12:00

Economia

Promozioni pazze sull’olio extravergine di oliva a scaffale: l’olio spagnolo costa più dell’italiano

Perché la GDO odia così tanto l’olio extravergine di oliva 100% italiano? Difficile capire la logica dietro alcune promozioni sull’olio della Grande Distribuzione, a meno di non pensar male. Si fa peccato ma spesso ci si azzecca. Ecco come Coop e Conad sono scivolate sull’olio, comunitario e italiano

20 novembre 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli

Economia

L’Italia dell’olio di oliva tiene il mercato dell’Unione europea: export a 103 mila tonnellate

In crescita del 15% il mercato italiano dell’olio di oliva entro i confini dell’Unione europea ma soffre la concorrenza spagnola che torna sulle sue quote di vendita usuali. I mercati di riferimento per l’olio dall’Italia sono Germania, Francia e Spagna

19 novembre 2025 | 15:00

Economia

Conquistare i consumatori con i profumi: gli odori più stimolanti dal punto di vista commerciale

Le vendite aumentano quando nell'aria c'è una fragranza semplice. Un profumo piacevole non è necessariamente un profumo efficace dal punto di vista commerciale

18 novembre 2025 | 14:00

Economia

Il prezzo dell’olio extravergine di oliva italiano scende sotto i 7 euro/kg: chi fermerà la speculazione?

Quanto olio di oliva tunisino vogliamo nazionalizzare prima di fermare la speculazione sull’extravergine 100% italiano? Gli allarmi non sono serviti: i controlli li fanno nelle OP e nelle cooperative, i delinquenti hanno campo libero. La quotazione a 6,3 euro/kg di Ismea Mercati è uno schiaffo all’olivicoltura italiana

18 novembre 2025 | 12:55