Economia

Trend del mercato e dell’export di olio di oliva europeo

Trend del mercato e dell’export di olio di oliva europeo

La mancanza di prodotto influenza sensibilmente le dinamiche di mercato dell’olio di oliva, con volumi più bassi rispetto alla media, ma segnali di ripresa

09 luglio 2024 | T N

L’ultimo report della Commissione europea del 4 luglio 2024 sul mercato dell’olio di oliva mostra segnali di ripresa, seppur a livelli di volumi più bassi rispetto alla media degli ultimi anni, soprattutto per la mancanza di prodotto.

Dopo i minimi registrati nell’estate 2023, i volumi di vendite fuori dall’area dell’Unione europea di olio vergine e lampante sono aumentati significativamente, in particolare dalla primavera, con livelli molto simili a quelli del 2022.

 

Ovviamente non è tutto ora quello che luccica visto che i buoni livelli di export sono stati garantiti soprattutto grazie alle importazioni di olio di oliva, soprattutto dalla Tunisia, con boom a novembre e poi nei primi mesi primaverili.

 

I buoni livello di consumo provocheranno una forte diminuzione degli stock disponibili, stimati complessivamente dall’Unione europea a 360 mila tonnellate, il secondo livello più basso dal 2017.

 

E’ questo trend che, fino alla decisione della Spagna di abbassare l’IVA sull’olio di oliva, ha provocato una sostanziale tenuta dei prezzi, con anzi un lieve rincaro, nella misura dell’1% a giugno in Spagna e Grecia.

Potrebbero interessarti

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 29 agosto: stabile l’extravergine italiano, continua la crescita dello spagnolo

Si scalda il mercato dell’olio di oliva in Spagna con l’extravergine cresciuto di 10 centesimi in una settimana, a 4,1 euro/kg. Lampante appena oltre i 3,m3 euro/kg. In Italia, intanto, pochi scambi alle quotazioni di 9,4-9,5 euro/kg in attesa della prossima campagna olearia

29 agosto 2025 | 16:30

Economia

Olio extravergine di oliva spagnolo a 4 euro/kg al 25 agosto

Trend ancora più positivo per l’olio lampante a 3,3 euro/kg. Volumi scambiati molto elevati per il periodo, con l’industria olearia spagnola che tenta l’accaparramento in vista della prossima campagna olearia. Olio extravergine di oliva di buona qualità anche oltre i 4,5 euro/kg

25 agosto 2025 | 16:00

Economia

Prezzi dei prodotti alimentari in lieve aumento a luglio

L’incremento degli indici dei prezzi di carni e oli vegetali supera la flessione dei prezzi di cereali, prodotti lattiero-caseari e zucchero

18 agosto 2025 | 15:00

Economia

Le denominazioni di origine agroalimentare in cerca di mercati

Il sistema agroalimentare italiano, che ha toccato la cifra record di 70 miliardi di euro di export, non è in crisi, ma va protetto e rafforzato. 300 milioni di euro sul Fondo di sovranità alimentare e altri strumenti finanziari per valorizzare l'agroalimentare e sostenere le filiere in difficoltà

09 agosto 2025 | 12:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva all’8 agosto: fuochi d’artificio di Ferragosto

Mentre il mercato italiano, come da tradizione, rimane invariato ad agosto, in Spagna si sta assistendo a fuochi d’artificio al rialzo per tutte le categorie commerciali, dal lampante all’extravergine d’oliva

09 agosto 2025 | 09:00

Economia

Il fatturato del settore dell'olio di oliva italiano a 5,8 miliardi di euro

Il settore resiste grazie alla struttura diffusa e capillare: 620 mila aziende e oltre 4.240 frantoi attivi. L'Italia si conferma secondo esportatore mondiale, con una quota del 20%, e vanta 42 DOP e 8 IGP in costante espansione

06 agosto 2025 | 16:00