Economia
Il prezzo dell'olio di oliva al consumo salito del 50% in un anno

Gli aumenti maggiori del prezzo in Portogallo, Grecia e Spagna. Rincari dei prezzi al consumo dell'olio di oliva più bassi in Romania, Irlanda e Olanda
28 febbraio 2024 | C. S.
Nel gennaio 2024, il prezzo dell'olio d'oliva nell'UE era superiore del 50% rispetto al gennaio 2023.
Il prezzo dell'olio d'oliva è salito alle stelle nella seconda metà del 2023, con un aumento del 37% in agosto (rispetto all'agosto 2022). Questa tendenza si è accelerata a settembre (+44%) e ottobre (+50%). Il picco del tasso di variazione annuale si è verificato nel novembre 2023 (+51% rispetto al novembre 2022). A dicembre si è registrato un piccolo rallentamento, con un aumento dei prezzi del 47% (rispetto a dicembre 2022).
Nel gennaio 2024, tutti i Paesi dell'UE hanno registrato un aumento dell'inflazione annuale per l'olio d'oliva. L'aumento maggiore è stato registrato in Portogallo (+69% rispetto a gennaio 2023), seguito da Grecia (+67%) e Spagna (+63%).
Al contrario, gli aumenti di prezzo più contenuti sono stati registrati in Romania (+13%), Irlanda (+16%) e Paesi Bassi (+18%).
Potrebbero interessarti
Economia
Balzo in alto dei prezzi degli oli vegetali: i riflessi della crisi iraniana

Particolarmente rilevante l’andamento dell’olio di soia, che ha segnato un aumento di oltre il +15% sul mercato statunitense e del +9% nell’Europa nordoccidentale. In rialzo anche olio di palma, olio di girasole e di colza
23 giugno 2025 | 11:00
Economia
Il prezzo dell’olio d’oliva al 20 giugno: boom dell’extravergine spagnolo, mercato stabile in Italia

La revisione delle prime indicazioni sulla produzione spagnola porta a un impennamento della quotazione dell’extravergine iberico mentre oscillano lampante e vergine. In Italia unica flessione per l’olio Garda Dop, stabili i prezzi nelle altre aree olivicole
20 giugno 2025 | 12:00
Economia
Olio di oliva toscano e italiano da record: fatturato a 442 milioni di euro per Certified Origins

Circa 300 milioni di euro provengono da attività produttive sviluppate in Italia e destinate ai mercati internazionali. Negli Stati Uniti, Certified Origins ha da poco inaugurato un nuovo impianto di imbottigliamento a Newport News, in Virginia
19 giugno 2025 | 13:00
Economia
Con i dazi cala l'export di vino italiano negli Stati Uniti

La caduta di aprile fa contestualmente scendere il consuntivo delle spedizioni nel quadrimestre verso gli Usa alla parità dopo l’exploit dell’ultimo semestre caratterizzato da una corsa alle scorte pre-dazi
18 giugno 2025 | 10:00
Economia
Il mercato dell’olio di oliva in Italia e Spagna a gonfie vele: record di volumi venduti

A maggio l’Italia ha venduto 10 mila tonnellate di olio extravergine di oliva mentre la Spagna ne ha commercializzate 120 mila di oli di oliva. Scorte quasi a zero a fine campagna olearia per l’Italia a 300 mila tonnellate per la Spagna
13 giugno 2025 | 17:00
Economia
Il prezzo dell’olio di oliva al 13 giugno: rimbalzano le quotazioni degli oli spagnoli, stabile l’extravergine italiano

Il mercato dell’olio extravergine di oliva italiano rimane stabile, con pochi scambi ma costantemente sopra i 9,5 euro/kg. Le nuove previsioni di produzione spagnole fanno rimbalzare le quotazioni degli oli iberici, con il boom del lampante
13 giugno 2025 | 14:30