Economia
L'industria olearia spagnola festeggia un risultato record nel primo trimestre 2012
Secondo i dati dell'Anierac i volumi di olio d'oliva commercializzati da gennaio a marzo avrebbero quasi sfiorato i 100 milioni di litri con un incremento dell'8,4%
28 aprile 2012 | Ernesto Vania
L'associazione degli industriali oleari spagnoli (Anierac), che non si occupa esclusivamente di olio d'oliva, ha tuttavia segnalato le ottime performance del settore proprio in questo periodo di crisi con le vendite che hanno raggiunto i 97,3 milioni di litri, con un incremento dell'8,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
A trainare la crescita l'extra vergine d'oliva, con un +39%, raggiungendo i 39,78 milioni di litri. In calo invece le vendite di olio d'oliva, del 6%, per complessivi 57,54 milioni di litri.
Sul fronte degli oli di semi, invece, vengono registrati diminuzioni delle vendite degli oli di girasole, soia e mais, per un complessivo – 3,9%, e un volume di 77 milioni di litri.
In calo le vendite anche dell'olio di sansa di oliva a 3,35 milioni di litri (-3%).
Nel complesso gli imbottigliatori aderenti all'Anierac hanno immesso sul mercato 177,68 milioni di litri di oli, con un incremento del 2,48% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Potrebbero interessarti
Economia
Il prezzo dell’olio di oliva spagnolo al 7 novembre: sale ancora l’extravergine a 4,6 euro/kg
La quotazione dell’olio extravergine di oliva spagnolo di buona qualità sale oltre i 5,2 euro/kg, portando il differenziale con l’extravergine italiano ai minimi da due anni. Uno scenario impensabile ma le relazioni tra i due mercati esistono
07 novembre 2025 | 14:00
Economia
Le private label dominano il mondo biologico
Il biologico conferma il suo ruolo strategico nella transizione agroecologica e una notevole resilienza. L'80% delle vendite alimentari è in Gdo, mentre per il bio la quota della Gdo è ben al 64%
07 novembre 2025 | 09:00
Economia
Crolla il prezzo dell'olio di oliva italiano: al 4 novembre scende a 8 euro/kg a Bari
Non c'è alcuna giustificazione economica a un'ondata ribassista per l'olio extravergine di oliva italiano. Gli attuali 8 euro/kg per l'olio extravergine di oliva italiano sono frutto di un'ondata speculativa organizzata, con manovre al limite della legalità
04 novembre 2025 | 14:35
Economia
Addio alle bottiglie di vino sopra i 100 dollari
Secondo l'IWSR il calo delle vendite di alcolici di fascia alta è una flessione più ciclica che strutturale e nei prossimi cinque anni si prevede un ritorno alla crescita. Il duty free è emerso come uno dei pochi punti positivi
04 novembre 2025 | 09:30
Economia
La progressione dell’export di olio di oliva: quasi 80 mila tonnellate di extravergine dall’Italia negli USA
Ad agosto si è bloccata la crescita delle esportazioni europee di olio di oliva che hanno però raggiunto le 680 mila tonnellate complessive. Dopo i bassi volumi a ottobre, novembre e dicembre 2024, i record a marzo, maggio e luglio 2025
03 novembre 2025 | 16:00
Economia
Generale calo dei prezzi all'ingrosso per gli ortaggi di stagione
Tra la frutta fresca stagionale, le castagne si distinguono per i prezzi più bassi rispetto allo scorso anno. Per quanto riguarda le mele, la produzione è ottima e sta proseguendo senza problemi. Il prodotto di punta di questa settimana è la zucca
01 novembre 2025 | 12:00