Economia

12 milioni di euro per promuovere l'olio d'oliva in Usa e Canada

L'appalto lanciato dal Consiglio oleicolo internazionale è stato vinto da una società di Minneapolis. Nuovi bandi per studi su Australia, Giappone e Corea del Sud

25 giugno 2011 | R. T.

Una società americana, la Colle & McVoy di Minneapolis, si è aggiudicata l'ambito appalto per condurre la prossima campagna promozionale del COI in Canada e Stati Uniti (2011/2012).

Una commessa da 12 milioni di dollari per un periodo di 18 mesi a iniziare dal prossimo Specialty Food Trade’s Fancy Food Show.

Al contrario di quanto si pensava, la campagna non si baserà sull'abbinamento olio d'oliva-dieta mediterranea, una scelta discutibile che ha già fatto storcere il naso a diversi addetti ai lavori. Infatti più d'uno voleva usare l'ingresso della dieta mediterranea, di cui l'olio d'oliva è componente essenziale, nel patrimonio Unesco come traino ma tale linea di pensiero è stata giudicata non adatta al pubblico nord americano, a cui andrebbe invece spiegato perchè l'olio d'oliva fa bene di per sè. Solo attraverso tale messaggio, chiaro e forte, si può giustificare il premio di prezzo di questo prodotto rispetto ad altri oli e grassi.

A seguito di questa campagna il COI si attende un aumento significativo, ma non memglio specificato, del consumo e dell'acquisto di olio d'oliva in Canada e Stati Uniti nei prossimi 3-5 anni.

Il COI ha anche deciso di assegnare alla società Deloitte 115 mila dollari per uno studio sul mercato brasilianoi e sulle potenzialità di questo nel consumo di olio d'oliva.

Altri bandi, in scadenza il 21 luglio, prevedono l'assegnazione di ingenti somme per studi di mercato in alcuni paesi che il COI ha giudicato poter espandere significativamente il consumo di extra vergine:

- 122 mila dollari relativamente all'Australia

- 115 mila dollari per il Giappone

- 107 mila dollari per la Corea del Sud

Potrebbero interessarti

Economia

Olio extravergine di oliva spagnolo a 4 euro/kg al 25 agosto

Trend ancora più positivo per l’olio lampante a 3,3 euro/kg. Volumi scambiati molto elevati per il periodo, con l’industria olearia spagnola che tenta l’accaparramento in vista della prossima campagna olearia. Olio extravergine di oliva di buona qualità anche oltre i 4,5 euro/kg

25 agosto 2025 | 16:00

Economia

Prezzi dei prodotti alimentari in lieve aumento a luglio

L’incremento degli indici dei prezzi di carni e oli vegetali supera la flessione dei prezzi di cereali, prodotti lattiero-caseari e zucchero

18 agosto 2025 | 15:00

Economia

Le denominazioni di origine agroalimentare in cerca di mercati

Il sistema agroalimentare italiano, che ha toccato la cifra record di 70 miliardi di euro di export, non è in crisi, ma va protetto e rafforzato. 300 milioni di euro sul Fondo di sovranità alimentare e altri strumenti finanziari per valorizzare l'agroalimentare e sostenere le filiere in difficoltà

09 agosto 2025 | 12:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva all’8 agosto: fuochi d’artificio di Ferragosto

Mentre il mercato italiano, come da tradizione, rimane invariato ad agosto, in Spagna si sta assistendo a fuochi d’artificio al rialzo per tutte le categorie commerciali, dal lampante all’extravergine d’oliva

09 agosto 2025 | 09:00

Economia

Il fatturato del settore dell'olio di oliva italiano a 5,8 miliardi di euro

Il settore resiste grazie alla struttura diffusa e capillare: 620 mila aziende e oltre 4.240 frantoi attivi. L'Italia si conferma secondo esportatore mondiale, con una quota del 20%, e vanta 42 DOP e 8 IGP in costante espansione

06 agosto 2025 | 16:00

Economia

Olio di oliva: solo la Spagna avrà giacenze a settembre

L'Unione europea stima stock finali di 271 mila tonnellate per la Spagna e 80 mila tonnellate di olio di oliva per l'Italia, tra extravergine nazionale e comunitario. Praticamente a zero le scorte negli altri Paesi e con l'incertezza per la prossima campagna olearia

04 agosto 2025 | 11:00

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati

Accedi o Registrati