Economia

12 milioni di euro per promuovere l'olio d'oliva in Usa e Canada

L'appalto lanciato dal Consiglio oleicolo internazionale è stato vinto da una società di Minneapolis. Nuovi bandi per studi su Australia, Giappone e Corea del Sud

25 giugno 2011 | R. T.

Una società americana, la Colle & McVoy di Minneapolis, si è aggiudicata l'ambito appalto per condurre la prossima campagna promozionale del COI in Canada e Stati Uniti (2011/2012).

Una commessa da 12 milioni di dollari per un periodo di 18 mesi a iniziare dal prossimo Specialty Food Trade’s Fancy Food Show.

Al contrario di quanto si pensava, la campagna non si baserà sull'abbinamento olio d'oliva-dieta mediterranea, una scelta discutibile che ha già fatto storcere il naso a diversi addetti ai lavori. Infatti più d'uno voleva usare l'ingresso della dieta mediterranea, di cui l'olio d'oliva è componente essenziale, nel patrimonio Unesco come traino ma tale linea di pensiero è stata giudicata non adatta al pubblico nord americano, a cui andrebbe invece spiegato perchè l'olio d'oliva fa bene di per sè. Solo attraverso tale messaggio, chiaro e forte, si può giustificare il premio di prezzo di questo prodotto rispetto ad altri oli e grassi.

A seguito di questa campagna il COI si attende un aumento significativo, ma non memglio specificato, del consumo e dell'acquisto di olio d'oliva in Canada e Stati Uniti nei prossimi 3-5 anni.

Il COI ha anche deciso di assegnare alla società Deloitte 115 mila dollari per uno studio sul mercato brasilianoi e sulle potenzialità di questo nel consumo di olio d'oliva.

Altri bandi, in scadenza il 21 luglio, prevedono l'assegnazione di ingenti somme per studi di mercato in alcuni paesi che il COI ha giudicato poter espandere significativamente il consumo di extra vergine:

- 122 mila dollari relativamente all'Australia

- 115 mila dollari per il Giappone

- 107 mila dollari per la Corea del Sud

Potrebbero interessarti

Economia

Generale calo dei prezzi all'ingrosso per gli ortaggi di stagione

Tra la frutta fresca stagionale, le castagne si distinguono per i prezzi più bassi rispetto allo scorso anno. Per quanto riguarda le mele, la produzione è ottima e sta proseguendo senza problemi. Il prodotto di punta di questa settimana è la zucca

01 novembre 2025 | 12:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 31 ottobre: cala di 50 centesimi l’extravergine italiano, stabile il mercato in Spagna

Nel mercato italiano di riferimento, Bari, il prezzo è in lieve calo mentre continuano i messaggi speculativi a Brindisi, Taranto e Lecce: 8 euro/kg. In Spagna il prezzo oscilla con valori assoluti molto simili alla settimana precedente

31 ottobre 2025 | 13:30

Economia

Comprare l’olio extravergine di oliva 100% italiano al supermercato costa meno che al frantoio, ecco perché

Bottiglie di olio extravergine di oliva 100% italiano si trovano a scaffale da 8,99 a 9,99 euro al litro mentre è difficile trovare olio extravergine di oliva al frantoio a meno di 12 euro al litro, per salire a 18-20 euro alla bottiglia. Dove si fa l’affare? Di chi ci si deve fidare? Scopriamo le differenze

31 ottobre 2025 | 11:00

Economia

Risparmio, benessere e sostenibilità: ecco cosa cercano gli italiani sul cibo

Sulla filiera agroalimentare italiano pesano i cambiamenti climatici, le tensioni geopolitiche, l’aumento dei costi operativi ed energetici e quelli di trasporto. Mentre i driver dei consumatori italiani indicano nuove vie

30 ottobre 2025 | 12:00

Economia

I prezzi alti non frenano i consumi di olio di oliva

Complessivamente, nei principali 11 mercati di destinazione, sono andate 708 mila tonnellate di oli di oliva, il dato più alto dopo quello del 2020/21 con 732 mila tonnellate, quando i prezzi erano la metà di quelli attuali

30 ottobre 2025 | 11:00

Economia

La Mortadella di Bologna IGP è sempre più amata

L’export della Mortadella di Bologna costituisce un vero e proprio traino, registrando un aumento della quota delle vendite che passa dal 22% del I semestre 2024 al 24,3% del I semestre 2025

29 ottobre 2025 | 14:00

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati

Accedi o Registrati