Ambiente06/08/2014

Riscaldamento globale? Macchè, è in arrivo una piccola era glaciale

Il geofisico Victor Manuel Velasco Herrera dell’Università del Messico pensa che sia in arrivo un lungo periodo di freddo, lunga 80 anni

di C. S.

Ambiente30/06/2014

Sbagliato calcolare quanta pioggia cade, occorre considerare quanta rimane nel suolo

Un nuovo sistema di misura delle precipitazioni che si basa sul contenuto d’acqua rimasto al suolo, rilevato anche da satellite, permette di stimare il rischio di frane e inondazioni anche in zone non servite da sistemi di misura a terra

di C. S.

Ambiente16/04/2014

Un argine contro le specie esotiche invasive stabilito dall'Unione europea

La legislazione vieta l'ingresso delle specie dichiarate di "rilevanza per l'Unione" e obbliga gli Stati membri a coordinare i loro sforzi per eliminarle dal territorio comunitario

di C. S.
Ambiente31/03/2014

Cambia il clima, migrano olivo e vite

di C. S.

Ambiente28/02/2014

Occorre costruire un New Deal per lo sviluppo sostenibile

La concentrazione abitativa accresce i problemi ambientali, come l’inarrestabile cementificazione con insediamenti distribuiti in maniera frammentata e disordinata sul territorio, e che continua ad occupare aree libere, spesso agricole, al ritmo di 343 metri quadrati all’anno per ciascun italiano

di C. S.

Ambiente04/02/2014

Meteo: un gennaio pieno di anomalie

Secondo il Consiglio Nazionale delle Ricerche-Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima il mese di gennaio 2014 è stato particolarmente caldo, il terzo tra i mesi di gennaio dal 1800 a oggi, e il dicannovesimo più piovoso degli ultimi due secoli

di C. S.