RomaDoc si prepara ad un’estate ricca di appuntamenti
Vinoforum, Roma Hortus Vini, Vino X Roma, Mare DiVino sono gli appuntamenti nel programma estivo del Consorzio. Tante degustazioni, ma anche workshop e iniziative di promozione e divulgazione
In calo i consumi di vino degli italiani
Situazione critica per il comparto vitivinicolo italiano che deve guardare sempre di più all'estero per vendere i suoi prodotti. Calano del 10% i consumi interni di vino mentre sale l'export del 12%
Settanta giovani vignaiole pronte per Sbarbatelle 2022
I vini di diciassette regioni italiane in degustazione sui banchi dell’evento dedicato alle migliori produzioni in rosa in programma alla Tenuta Marchesi Alfieri il 25 e 26 giugno
Un uovo al giorno leva il medico di torno
Le uova sono fonte di colesterolo ma possono anche ridurre, con un consumo moderato, i rischi di malattie cardiovascolari, migliorando la salute e il benessere psico-fisico
A Lido di Camamiore musica ed esperienza gastronomiche stellate
Gli show cooking si terranno all’ora di pranzo al Ristorante La Risacca, a pochi metri dal parco BussolaDomani, dove ogni sera si esibiranno artisti del calibro di Duran Duran, The National, Anderson .Paak, Bonobo, Bluvertigo e molti altri
Agricoltura bio rigenerativa: l'esperienza delle Marche
La grande sfida del progetto è stata di lavorare in terreni collinari molto difficili. Oggi è un nuovo punto di partenza per l’evoluzione dell’agricoltura bio rigenerativa
Stop alle valutazioni sul cannabidiolo come nuovo alimento
Individuati diversi pericoli connessi all’assunzione di cannabidiolo, principio attivo della cannabis. Le numerose carenze nei dati relativi agli effetti sulla salute devono essere colmate prima di poter procedere alle valutazioni
Ottima performance per le vendite di Brunello di Montalcino
Crescono i volumi ma anche il valore: il prezzo medio del vino principe della Toscana è cresciuto in modo significativo nel 2021 e ha registrato un ulteriore incremento del prezzo medio nel primo trimestre di quest’anno
Donne del Vino da tutta Italia in Campania per l'attesa Convention nazionale
Quattro giorni di iniziative, degustazioni, visite in cantina e ai territori. Tra i momenti più attesi, il confronto tra esperti sul tema “Il domani del vino è ora”
Italia Olivicola alla riunione Coi: potenziare il panel test
I lavori serviranno ad affrontare alcune delle importanti questioni già presenti sul tavolo in passato e oggi aggravate dalla pandemia e dal conflitto ucraino
L’equazione del benessere: cibo più sicuro, salute migliore
La sicurezza degli alimenti è essenziale per la salute. Le malattie di origine alimentare colpiscono ogni anno 1 persona su 10 in tutto il mondo
Il Prosciutto di Carpegna Dop: soffice e aromatico, re della cucina
Seicento anni di storia e un sapore che non finisce mai di sorprendere. Alla fine degli anni ’60 del secolo scorso, la produzione viene regolamentata da un preciso disciplinare e nel 1990 viene conferita la DO e nel 1996 la DOP
Eurochocolate indoor: dal 14 al 23 Ottobre si riaccende il grande Show del Cioccolato
Dal viaggio immersivo nel mondo Tree to Bar all’area dedicata ai Distretti del Cioccolato di Perugia, Modica e Torino; dall’annuncio di Giorgione come primo super ospite all’attesissimo ritorno delle Sculture di Cioccolato. Spazio dedicato ai prodotti in cioccolato griffati Harry Potter e a tema Halloween
Usare l'olio extra vergine di oliva per freschi piatti estivi
Spaghetti al limone, olio extravergine e parmigiano: il parmigiano attenua l’acidità del limone e la Bosana regala sentori erbacei di cardo, spinaci ed erbe aromatiche amalgamando il tutto
Cambia il carrello della spesa degli italiani: più prodotti “primo prezzo”, meno carne e pesce
Se per alcuni alimenti l'incredibile impennata dei prezzi è effettivamente collegata allo scoppio del conflitto in Ucraina, meno giustificato è l'aumento del costo del caffè
Diminuiscono a maggio i prezzi delle derrate agricole mondiali
In controtendenza prezzi del grano e delle carni avicole. Le nuove previsioni indicano un calo delle scorte, con un conseguente calo del rapporto scorte mondiali di cereali/utilizzo al 29,6%
I benefici per la salute di una crema spalmabile al cioccolato con olio extra vergine di oliva
Sostituire l’olio di palma con l’extra vergine porterebbe notevoli vantaggi salutistici. Non sul peso corporeo o sulla regolazione dell’appetito ma sulla sensibilità all’insulina e sugli sfingolipidi dannosi in circolo
Il glifosato non è cancerogeno: la sentenza dell’Echa
L’Autorità per gli agenti chimici dell’Unione europea ha valutato che non esistono prove scientifiche sufficienti per classificare il glifosato come sostanza tossica per organi bersaglio specifici o come sostanza cancerogena, mutagena o reprotossica