Mondo Enoico 20/10/2021

Le risposte del Cabernet sauvignon a diversi ambienti pedo-climatici italiani del sud Italia

Le risposte del Cabernet sauvignon a diversi ambienti pedo-climatici italiani del sud Italia

Le condizioni pedoclimatiche locali influenzano fortemente la produzione di qualità dell'uva su Cabernet sauvignon in Italia meridionale. Un elevato stress idrico dovrebbe essere evitato per qualsiasi coltura


Il deficit idrico è uno dei più importanti effetti del cambiamento climatico in grado di influenzare i settori agricoli. In generale, determina una riduzione della produzione di biomassa, e per alcune piante, come nel caso della vite, può promuovere la qualità dei frutti. Tuttavia, un elevato stress idrico dovrebbe essere evitato per qualsiasi coltura. Quindi, il monitoraggio e la gestione dello stress idrico delle piante nel vigneto è fondamentale, così come la conoscenza di come ogni specifica cultivar reagisce ad esso.

In questo senso, è stato condotto uno studio multidisciplinare per confrontare le risposte della vite Cabernet sauvignon a diverse condizioni pedoclimatiche dell'Italia meridionale, in tre aree dedicate alla produzione di vino di alta qualità delle regioni Campania, Molise e Sicilia.
Uno studio del CNR riporta i risultati preliminari del progetto nazionale italiano "Influenza delle condizioni agro-climatiche sul microbioma e sull'espressione genetica della vite per la produzione di vini rossi: un approccio multidisciplinare (ADAPT)".

In ogni sito sono state caratterizzate le caratteristiche ambientali e descritti i suoli attraverso un'indagine pedologica. Durante il 2020, il contenuto d'acqua del suolo e le principali variabili meteorologiche (ad esempio, temperatura, precipitazioni, radiazione solare, ecc.) sono stati monitorati per mezzo di stazioni in situ, mentre le risposte delle piante sono state raccolte per mezzo di campagne di campo (LAI, LWP, acidità delle uve, contenuto di zucchero). Inoltre, a causa della pandemia COVID-19, gli indici vegetazionali (NDVI, NDVII, RENDVI) derivati dalle immagini Sentinel 2A sono stati utilizzati a supporto del monitoraggio dello stato delle piante.

Il modello agro-idrologico SWAP è stato utilizzato per risolvere il bilancio idrico del suolo in ogni sito e per ricavare il Crop Water Stress Index (CWSI) durante la stagione di crescita (aprile-ottobre).

L'indice CWSI è stato confrontato con i dati raccolti sullo stato delle piante (ad esempio, potenziale idrico fogliare, indici vegetazionali da telerilevamento) e correlato alla qualità delle uve (ad esempio, contenuto di zucchero, acidità).

I primi risultati hanno dimostrato come le condizioni pedoclimatiche locali influenzino fortemente la produzione di qualità dell'uva su Cabernet sauvignon in Italia meridionale, fornendo importanti informazioni su come questa cultivar si adatta e reagisce alla variabilità pedoclimatica. Quest'ultima informazione è utile per pianificare azioni future a sostegno della resilienza della coltivazione della vite nell'Italia meridionale. In questo modo, alla fine del progetto ADAPT, le informazioni raccolte per i prossimi due anni saranno utilizzate per realizzare una robusta calibrazione del modello al fine di analizzare la risposta della pianta sotto i futuri scenari climatici RCP (4.5 e 8.5).

di R. T.