L'arca olearia

Olio di oliva biologico e convenzionale: le differenze oltre i residui di fitofarmaci

Olio di oliva biologico e convenzionale: le differenze oltre i residui di fitofarmaci

Oltre ai trattamenti fitosanitari, le differenze più significative tra olivicoltura biologica e convenzionale riguardano le concimazioni. Quali possono essere gli effetti sull’oliva e sull’olio?

14 giugno 2024 | R. T.

Il ruolo delle pratiche agronomiche coinvolte nella produzione biologica rispetto alla gestione convenzionale (ovvero la fertilizzazione, la gestione del suolo, il controllo delle malattie e dei parassiti) nella qualità dell’olio d’oliva è controversa. Gli oli di oliva bio possono potenzialmente differire in termini di qualità da quelli convenzionali. I dati di una ricerca spagnola del 1999 supportano l’ipotesi che gli oli di oliva [...]