Eventi

Imperia, “Stocco contro Stocco”, prima edizione sfida gastronomica internazionale

Il 25 giugno, in concomitanza con il trentennale dei festeggiamenti per San Giovanni e la 2° edizione di Mercantineja (18-26 giugno 2010)

24 giugno 2010 | C. S.

Esordisce nella prima edizione “Stocco contro Stocco”, la sfida internazionale gastronomica in programma venerdì 25 giugno alle ore 12.30 nella centralissima area ex deposito franco di Imperia Oneglia, alla radice del molo corto.

Dopo lo straordinario successo delle passate edizioni del convegno “Olio, Stoccafisso e Vino”, torna , sotto una nuova veste, la sfida gastronomica che premia lo chef/delegazione che cucina il “miglior stoccafisso “ secondo la propria interpretazione della ricetta tipica regionale rappresentata.

L' evento è ideato e organizzato dall'Accademia dello Stoccafisso di Imperia e dal Comitato San Giovanni e Tradizioni Onegliesi, presieduti dal signor Sergio Lanteri, da anni impegnati nella promozione delle tradizioni e della cultura del territorio e nella valorizzazione del prelibato stoccafisso.

Del Comitato San Giovanni anche il meritato guinness dei primati, stabilito nel 1999, per aver cucinato 6 quintali di stoccafisso nella pentola "Giuvanina" di tre metri di diametro (realizzata appositamente dalla TVS) , record migliorato nel 2002 con la cottura di 13.22 quintali di stoccafisso.





LE DELEGAZIONI IN GARA:

- Grupo extemporâneo "Amigos do Fiel Amigo de Coimbra e Figueira da Foz" – Portogallo (Coimbra)
- Associazione Messinese “Amici del pesce stocco” – Sicilia (Messina)
- Proloco di Mammola – Calabria (Mammola)
- Assocazione “I nuovi sapori della tradizione” – Campania (Somma Vesuviana)
- Ristorante “Santa Caterina” – Liguria (Varazze)
- Accademia dello Stoccafisso di Imperia (fuori concorso)

Le ricette presentate saranno valutate da una giuria tecnica, formata da esperti (gastronomi, giornalisti, chef) e da una giuria amatoriale, formata dai convitati, tra cui una delegazione della Reale Ambasciata di Norvegia.
Due quindi i primi premi da assegnare.

“Stocco contro Stocco” si inserisce nell’ambito della 30° edizione della storica festa di San Giovanni di Imperia , manifestazione riconosciuta da pubblico e critica per la sua capacità di attirare ogni sera, nel padiglione di Mediterraneacucina, per 9 sere consecutive, circa 2000 persone per un totale di 30mila piatti serviti, oltre ai 25mila spettatori durante lo spettacolo pirotecnico del 24 giugno, festa di San Giovanni.

L'evento, realizzato con il patrocinio del Ministero per lo Sviluppo Economico, della Regione Liguria, della Provincia di Imperia, del Comune di Imperia, della Reale Ambasciata di Norvegia, è ideato e organizzato dall’Accademia dello Stoccafisso di Imperia e dal Comitato San Giovanni di Imperia.

Si ringraziano gli sponsor Albigadus, Confraternita dell’Ormeasco, Grafiche Amadeo, TVS, Siccardi Vivai, Hotel Rossini al Teatro, e , per la collaborazione: F.I.S.A.R , Istituto Alberghiero Arma di Taggia , Federazione Italiana Cuochi, Discipline “Escoffier Monde”, Compagnia Portuale L. Maresca, Porto di Imperia Spa.



Fonte: Enzo Lo Scalzo

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00