Eventi
Torino, terza giornata di CinemAmbiente: è la volta dell'eco-sostenibilità
03 giugno 2010 | C. S.
Ad aprire la terza giornata di CinemAmbiente, Giovedì 3 Giugno, è la sezione Ecokids con L'incredibile viaggio della tartaruga (Cinema Massimo â sala 1, ore 9.30), il primo dei film scelti per le scuole di ogni ordine e grado al fine di sensibilizzare i più giovani ai temi ambientali e all'eco-sostenibilità .
A raccontare la devastazione del territorio e gli abusi perpetrati ai danni dell'ambiente, anche tre film del Concorso Documentari Italiani: In amabile azzurro di Felice D'Agostino e Arturo Lavorato (Cinema Massimo â sala 3, ore 18.15), un documentario sul degrado ambientale e lo sfruttamento del suolo, I giorni della merla di Andrea D'Ambrosio e Carla Del Mese e Paradiso ritrovato di Simona Risi (Cinema Massimo â sala 3, a partire dalle 20.15), due film che trovano nel âverdeâ il loro minimo comun denominatore, raccontando storie particolari di amore e rispetto per la natura e la biodiversità . Le proiezioni dei tre film del Concorso Documentari Italiani saranno accompagnate da un intervento dei registi.
Prosegue anche il Concorso Internazionale Documentari con Cowboys in India (Cinema Massimo â sala 2, ore 18.30), inchiesta dai toni talvolta ironici sulla lotta per la conservazione del territorio dell'Orissa, una regione indiana che rischia di essere devastata per volere di una società di estrazione mineraria inglese. Altro film del Concorso Internazionale è Garbage Dreams (Cinema Massimo â sala 2, ore 20.30), in cui il regista Mai Iskander osserva la vita degli Zabaleen, comunità che vive in una bidonville alla periferia del Cairo raccogliendo tre tonnellate di rifiuti al giorno e che rappresenta una delle più grandi realtà legate al riciclo.
Nella sezione Panorama Ambient/Azioni, Google Baby (Cinema Massimo â sala 2, ore 22.15), un film scioccante in cui la regista Zippi Brand Frank documenta il business della maternità surrogata: testimonianza di come nel villaggio globale contemporaneo sia possibile commissionare un figlio âsu misuraâ, scegliendo un ovulo che viene concepito nel corpo di una donna indiana.
Appuntamento con la lettura a partire dalle 18.30 presso il Museo Regionale di Scienze Naturali â Cortile della Farmacia: presentazione del libro La menzogna nucleare e incontro con gli autori Guido Cosenza e Luigi Sertorio, modera Marino Badiale. Sempre presso il Museo Regionale di Scienze Naturali, dalle 23.30 concerto live con le sonorità multietniche dei Calipson.
Fonte: Valentina Tua e Delia Parodo
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00