Eventi
Oggi "Cioccolaterie aperte" con il Chocoday
Tornano anche le attività didattiche nelle scuole e il gemellaggio con il CoorDown per la Giornata Nazionale della persona con Sindrome di Down.
12 ottobre 2009 | C. S.
Per il quinto anno consecutivo, lunedì 12 ottobre 2009, sarà di nuovo Chocoday, la Giornata Nazionale del Cacao e del Cioccolato ideata e promossa da Eurochocolate con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero degli Affari Esteri e la collaborazione di Fairtrade Italia, ente di certificazione dei prodotti del commercio equo e solidale.
La Giornata ha lâobiettivo di celebrare e promuovere, in Italia e nel mondo, il Cioccolato Buono. Buono perché ottenuto esclusivamente con lâutilizzo di burro e massa di cacao, senza grassi e oli vegetali aggiunti. Buono anche perché capace di tutelare i valori etici e sociali legati alla sua produzione. Buono, infine, perché controllato durante ogni fase della filiera produttiva, in termini di biodiversità , trasparenza e tracciabilità .
Produttori, esportatori e importatori di cacao, aziende produttrici di cioccolato, pasticcerie, cioccolaterie, associazioni di categoria, scuole, ONG, istituzioni, aziende e appassionati possono dare un segnale concreto della loro volontà di tutelare la qualità del cioccolato, sottoscrivendo il Manifesto del Chocoday direttamente sul sito www.chocoday.com e organizzando idonee attività di approfondimento, contrassegnate dal logo ufficiale Chocoday (che è possibile richiedere gratuitamente).
In particolare, questâanno, grazie alla partnership con Fairtrade Italia, sarà realizzata la prima edizione di Cioccolaterie Aperte, durante la quale le cioccolaterie e pasticcerie di tutta Italia permetteranno al pubblico di entrare e scoprire i segreti della migliore produzione artigianale di cioccolato di casa nostra ottenuto esclusivamente con cioccolato certificato Fairtrade.
Saranno riproposti anche gli appuntamenti didattico-divulgativi presso le scuole, rivolte a bambini e ragazzi, ai quali sarà consegnato un originale âkit didatticoâ e saranno riservati laboratori, lezioni e workshop per una approfondita informazione sulla filiera produttiva, dalle piantagioni di cacao al cioccolato che abbiamo abitualmente sulle nostre tavole, per stimolarli ad un consumo consapevole fin da piccoli.
Dopo il successo della passata edizione, infine, anche questâanno il Chocoday sostiene la Giornata Nazionale della persona con Sindrome di Down, promossa dal Coordinamento delle Associazioni delle persone con Sindrome di Down domenica 11 ottobre in oltre 200 piazze italiane, con lâobiettivo di favorire il rispetto e la conoscenza della diversità , superare i pregiudizi e promuovere una concreta integrazione nel mondo della scuola e del lavoro.
Il Chocoday rappresenta, dunque, un appuntamento importante per diffondere una corretta cultura del cioccolato e per promuovere politiche in grado di sostenere un profilo etico nella sfera economica di settore.
Fonte: Maria Luisa Lucchesi e Viola Menicali
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00