Eventi

Toscana, prima Sagra del Bio a San Casciano

Dal 4 al 16 agosto, organizzata da Icea Toscana, Aiab Toscana e cooperativa La Pignatta

31 luglio 2009 | C. S.

Per dodici giorni, in Toscana il biologico si fa sagra. Dal 4 al 16 agosto, infatti, a S. Casciano Val di Pesa, prima “Sagra del Bio”, organizzata al Parco del Poggione da Icea Toscana, Aiab Toscana e cooperativa La Pignatta.
Protagonisti saranno solo prodotti biologici certificati (dall’antipasto al dolce); tutti in filiera corta, cioè prodotti acquistati direttamente dai produttori, e a kilometro zero, ossia in prevalenza prodotti toscani. Insomma, prodotti di qualità, a prezzi “da sagra”.

In più, tutti i giorni Ristorante, Bar e “Bio-Market” con tanti prodotti bio toscani e, durante i fine settimana, Mercato dei Produttori, che si terrà anche il 13 agosto, durante i festeggiamenti per San Cassiano, patrono della città.

La sera, musica dal vivo e birra alla spina, ovviamente biologica. In particolare, la sera di lunedì 10, “Calici Bio sotto le Stelle”, per degustare (ed eventualmente acquistare) i migliori vini biologici toscani.

Il tutto si terrà anche in caso di pioggia.



Per tutte le info: www.sagradelbio.org



Fonte: Fabio Nardulli

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00