Eventi
L'olio extravergine di oliva come non lo avete mai conosciuto

A SOL2EXPO si va dai cooking show all’abbinamento con cibi e cocktail, senza trascurare il lato beauty dell’olio d’oliva, per arrivare alle indicazioni delle autorità di controllo su come non farsi fregare a scaffale
26 febbraio 2025 | 11:00 | C. S.
Sarà una domenica di Full Olive Experience quella dedicata da SOL2EXPO ai consumatori per la giornata di debutto della manifestazione di Veronafiere (2-4 marzo). Con una proposta pensata per olive lovers di ogni provenienza e livello di conoscenza, SOL2EXPO fa infatti il pieno di gusto, formazione e curiosità in un itinerario alla scoperta dell’intera filiera dell’olivo e dell’olio in Italia.
Si va dai cooking show all’abbinamento con cibi e cocktail, senza trascurare il lato beauty dell’olio d’oliva, con trattamenti e convegni dedicati all’utilizzo dell’olio extravergine d’oliva nella cosmesi (2 marzo, ore 12, Sala convegni pad. 2). Non mancano inoltre gli approfondimenti su argomenti di attualità come “Imparare a leggere l'etichetta dell'olio per prevenire le frodi”, tema particolarmente caldo in un periodo in cui i prezzi sugli scaffali dei supermercati variano da 5 a 12 euro e più, che sarà analizzato domenica 2 marzo (ore 16, Sala Convegni pad. 2) assieme agli esperti della Repressione Frodi e dell’Agenzia delle Dogane. Sotto la lente, i segreti e i trucchi utilizzati per nascondere l’origine dell’olio in etichetta, ma anche come scoprire se l’olio extravergine di oliva italiano è fresco, dell’ultima campagna di produzione, oppure se è una miscela di oli di diverse annate.
Ma l’operazione trasparenza di SOL2EXPO riguarderà anche il mondo della ristorazione. Il cooking show di Piero Palanti di Extravoglio, in programma lunedì (3 marzo, ore 14, Area Cooking Show pad. 1), evidenzierà come l’incidenza di costo di un olio su un piatto è spesso sopravvalutata a fronte di un profilo organolettico in grado di influire sulla gradevolezza del piatto e, di conseguenza, sulla fidelizzazione della clientela. E proprio a SOL2EXPO sarà possibile incontrare produttori da tutta Italia e, nella giornata di domenica 2 marzo, acquistare non solo i loro oli extravergini di oliva, ma anche paté di olive, olive da tavola e sott’oli.
Con una panoramica a tutto tondo su prodotto, tecnologia, formazione e turismo e un programma di oltre 50 appuntamenti, SOL2EXPO – Full Olive Experience accende i riflettori sull’intera filiera dell’olivicoltura italiana, dalla terra alla tavola e dalla produzione alla trasformazione. I focus in calendario spaziano dall’olio all’oliva a tutti i sottoprodotti e derivati, fino a wellness e cosmesi. L’edizione start-up della manifestazione, al suo debutto da solista dopo 28 edizioni in convivenza con Vinitaly, coniuga la nuova anima consumer con la consolidata vocazione business, sostenuta anche da un piano di incoming di operatori esteri specializzati provenienti da 27 Paesi.
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00