Eventi

VI Convegno Nazionale dell'Olivo e dell'Olio

 VI Convegno Nazionale dell'Olivo e dell'Olio

Il Convegno è organizzato dal Gruppo di Lavoro Olivo ed Olio della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana ad Ascoli Piceno dal 13 al 15 novembre 2024

24 ottobre 2024 | 09:30 | C. S.

Il Convegno è organizzato dal Gruppo di Lavoro ‘Olivo ed Olio’ della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università Politecnica delle Marche e l’Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca "Marche Agricoltura Pesca" - AMAP, con il patrocinio dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio e di altre Istituzioni nazionali e locali.

L’evento rappresenta l’appuntamento con cui il Gruppo di lavoro SOI sull’Olivo e l’Olio favorisce l’aggiornamento su tematiche scientifiche e tecniche della filiera olivicolo-olearia, attraverso l’incontro di ricercatori, tecnici e operatori del settore.

Il Convegno si articolerà in comunicazioni orali e poster su biotecnologie per il breeding e nuove varietà, innovazioni su propagazione e tecniche vivaistiche, biologia ed ecofisiologia, sistemi d’impianto e tecniche colturali, meccanizzazione, difesa e sistemi di protezione attiva, cambio climatico e gestione sostenibile dell’oliveto, precision farming e sistemi di supporto alle decisioni, Xylella e nuove emergenze fitosanitarie, processi di trasformazione dell’olio e delle olive da mensa, paesaggio, multifunzionalità ed oleoturismo, impiego alternativo dei sottoprodotti, economia circolare, qualità, tracciabilità e certificazione per la valorizzazione dell’olio di oliva e delle olive da mensa. 

Programma
Palazzo dei Capitani – piazza del Popolo 10 – Ascoli Piceno

13 novembre 2024
8:00 - 9:00 registrazione partecipanti
9:00 - 9:30 Saluti delle Autorità
9:30 - 10:00 Plenary lecture
10:00 - 11:00 Sessione scientifica 1
11:00 - 11:30 Pausa caffè
11:30 - 13:00 Sessione scientifica 2
13:00 - 14:30 Pranzo
14:30 - 16:00 Sessione scientifica 3
16:00 - 16:30 Sessione tecnica
16:30 - 17:00 Pausa caffé
17:00 - 18:30 Workshop 1 e 2
18:30 - 20:00 Visita guidata al centro storico di Ascoli Piceno

14 novembre 2024
8:30 – 10:00 Sessione scientifica 4
10:00 - 11:00 Assaggio guidato
11:00 - 11:30 Pausa caffè
11:30 - 13:00 Workshop 3 e 4
13:00 - 14:30 Pranzo
14:30 – 16:00 Sessione scientifica 5
16:00 – 16:30 Pausa caffè
16:30 – 18:00 Riunione Gruppo di lavoro SOI Olivo & Olio

Potrebbero interessarti

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00

Eventi

Il futuro dell’olivicoltura tra aggregazione e salvaguardia del territorio

Il 17 maggio a Vicopisano un convegno sul Monte Pisano, dove l'olivo è paesaggio, cultura e memoria, ci incontriamo per immaginare insieme il futuro dell'olivicoltura

06 maggio 2025 | 17:00

Eventi

Valorizzazione e sostenibilità della Filiera Olivicola Italiana a TuttoFood

L'associazione Assoprol Umbria presenterà la propria visione per un futuro più resiliente e sostenibile, fondato sulla qualità, sulla tutela del territorio e sulla collaborazione tra tutti gli attori della filiera

06 maggio 2025 | 16:00