Eventi
Olio e pane nella dieta Mediterranea, appuntamento a Bitonto

Analisi e prospettive di due alimenti-simbolo della Puglia, elementi-cardine di una buona alimentazione, il 19 ottobre a Bitonto
16 ottobre 2024 | 09:30 | C. S.
“Olio e pane alla base dell’alimentazione mediterranea”: è questo il tema al centro del convegno che si terrà a Bitonto, sabato 19 ottobre 2024, a partire dalle ore 9.30. L’incontro, che si svolgerà nella sede di Finoliva Global Service (prima strada Viale Giuseppe Lazzati), è stato organizzato da Cittadinanzattiva Puglia, ed è parte integrante di “Buono a sapersi”, iniziativa realizzata nell’ambito del Programma generale della Regione Puglia con l’utilizzo di fondi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il convegno gode della partnership di Finoliva Global Service e di CIA Agricoltori Italiani di Puglia. Ad aprire l’incontro saranno i saluti di Francesco Paolo Ricci, sindaco di Bitonto; Cristiano Gramatica e Giulia De Marco, della sezione promozione del commercio, artigianato e internazionalizzazione della Regione Puglia; Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani; ed Emilio Di Conza, presidente IPC Istituto Pugliese Consumo.
Interverranno Benedetto Fracchiolla, presidente di Finoliva Global Service; Antonio Moschetta, professore ordinario di medicina interna dell’Università di Bari “Aldo Moro”; Pino Africano, presidente dell’Associazione “LaSaluteMeLaMangio”; e Donato Pentassuglia, assessore all’Agricoltura della Regione Puglia. Le conclusioni saranno affidate a Matteo Valentino, segretario regionale di Cittadinanzattiva Puglia.
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00