Eventi

A Cibus il debutto di Terre del Sole al convegno Dop e Ipg: dall'origine al consumo

A Cibus il debutto di Terre del Sole al convegno Dop e Ipg: dall'origine al consumo

Un'iniziativa di Cia e ItaliaOlivicola il 7 maggio al Salone dell'agroalimentare di Parma, con un viaggio tra le eccellenze agroalimentari delle aziende associate. Previsto l'intervento del Ministro Lollobrigida

02 maggio 2024 | C. S.

Tutto pronto in Cia-Agricoltori Italiani per la 22° Edizione di Cibus, il salone internazionale dell'alimentazione alla Fiera di Parma, dal 7 al 10 maggio 2024.

L'organizzazione conferma la sua presenza, al più importante appuntamento B2B dedicato all'agroalimentare, in collettiva con Italia Olivicola, nello spazio espositivo, dedicato, al Padiglione 07-08 Stand C006.

In programma, con Cia e Italia Olivicola, un viaggio tra le eccellenze agroalimentari delle aziende associate in arrivo da tutta Italia e martedì 7 maggio, alle 14, in Sala Plenaria Padiglione 1, il convegno dal titolo "Dop e Ipg: dall'origine al consumo".

L’evento vede in apertura il racconto delle esperienze imprenditoriali di Roberta Canino, brand ambassador Terre del Sole e Roberto Signetti, amministratore Molino Signetti.

A seguire, invece, la tavola rotonda con il presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini, e di Italia Olivicola, Gennaro Sicolo. Con loro, l'europarlamentare, Paolo De Castro, l'assessore all'Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, Alessio Mammi, e Riccardo Deserti della presidenza internazionale di Origin e direttore Consorzio Parmigiano Reggiano. Modera l'agronomo e giornalista, Alberto Grimelli. Alle conclusioni il presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini. Previsto l'intervento del ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida.

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00