Eventi

Tutto pronto a Bari per Enoliexpo dal 7 al 9 marzo

Tutto pronto a Bari per Enoliexpo dal 7 al 9 marzo

In esposizione le innovazioni per i settori olivicolo-oleario e vitivinicolo ma anche tanta formazione con 30 appuntamenti su olio di oliva, vino e birra

29 febbraio 2024 | C. S.

Tutto pronto alla Fiera del Levante di Bari per la nuova edizione di EnoliExpo, la rassegna internazionale di tecnologie, macchinari, attrezzature per il settore olivicolo-oleario e quello viticolo-enologico in programma da giovedì 7 a sabato 9 marzo.

Gli spazi espositivi sono da tempo al gran completo per questo che è l’unico appuntamento italiano dedicato alla presentazione delle innovazioni per olivicoltori e frantoiani ed il principale del centrosud per i produttori di vino. Tra gli oltre 200 espositori, presenti i principali marchi nazionali ed esteri, distribuiti in un’area complessiva di 18 mila metri quadrati, tra interno ed esterno. Completa il tutto Beertech, il segmento dedicato ai produttori di birra artigianale.

L’innovazione sarà l’elemento caratterizzante della parte espositiva sia per la migliore gestione agronomica di oliveti e vigneti, sia per la trasformazione in frantoio e cantina, sia infine per l’imbottigliamento, il confezionamento e il packaging.

Innovazione, ma anche formazione, con oltre 30 appuntamenti che si svilupperanno nei tre giorni e che vedranno la partecipazione di autorevoli ricercatori, docenti, esperti, rappresentati di governo nazionale e regionale, insieme praticamente a tutte le associazioni di categoria nonché alle principali associazioni di OP. Partner dell’iniziativa è FederUnacoma, l’associazione dei costruttori di macchine agricole.

Numerose le delegazioni straniere presenti: dall’Albania alla Grecia, dalla Turchia alla Tunisia al Marocco, con operatori interessati a conoscere le migliori tecnologie largamente rappresentate dal made in Italy.

L’ingresso all’EnoliExpo è gratuito previa registrazione. Per saltare la coda all’ingresso è suggerito di scaricare il biglietto online direttamente dal sito www.enoliexpo.com. Allo stesso indirizzo internet è possibile prendere vsione degli espositori presenti e del programma completo di incontri e convegni

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00