Eventi

Tre giorni per operatori e appassionati di olio extra vergine d'oliva

Tre giorni per operatori e appassionati di olio extra vergine d'oliva

La seconda edizione della rassegna I Sapori dell'Olio di Terre dell'Etruria si arricchisce di appuntamenti. Durante la tre giorni è possibile visitare i frantoi e degustare l'olio novo

03 novembre 2023 | C. S.

Terre dell'Etruria invita a scoprire “I Sapori dell'Olio” la seconda rassegna dedicata a questo prodotto di eccellenza. Un evento che celebra e promuove la cultura dell'olio di oliva, dal 18 al 20 novembre a Castagneto Carducci (LI) e Vignale (LI), presso i locali della cooperativa.

Il programma della tre giorni offre appuntamenti di grande interesse per tutti gli appassionati e gli operatori del settore. Ecco alcuni dei momenti salienti:

Sabato 18 novembre, dalle ore 9.00, convegno tecnico su "Coltivare sostenibilità nell'oliveto: gestione del suolo, lotta alla mosca, sistemi irrigui ad alta efficienza", con la partecipazione di Serbios e Organazoto come partner sponsor. Dalle ore 11.00, tavola rotonda su "Olio extra vergine di oliva: tempesta perfetta del mercato. L'IGP Toscano, un caso di successo", con la partecipazione di ISMEA, Consorzio Olio IGP Toscano, Unicoop Firenze e Maurizio Pescari, esperto di comunicazione olearia. Al termine a tutti i partecipanti verrà offerto un buffet e allestito l’Oil Bar.

Sabato 18 novembre, nel pomeriggio alle ore 15.00, Masterclass: l'eccellenza dell'olio EVO, condotta da Giampiero Cresti, Capo Panel.

Domenica 19 novembre, presso i locali del centro di Vignale (LI), convegno e mostra fotografica su "Agricoltura e cooperazione: la lunga storia di Terre dell'Etruria. Parlano i cooperatori".

Lunedì 20 novembre, giornata dedicata ai ristoratori: "Ristorazione consapevole: trasforma l'Olio Extra Vergine in guadagno" con Piero Palanti, assaggiatore professionista, ideatore della community ExtraVoglio. Un'opportunità unica per imparare e condividere esperienze nel mondo della ristorazione e dell'Olio Extravergine di alta qualità.

Durante la tre giorni è possibile visitare i frantoi e degustare l'Olio Novo. I Sapori dell'Olio è un'occasione per conoscere meglio l'Oro Verde, le sue proprietà, le sue sfumature e le sue potenzialità.

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00