Eventi
Olio extra vergine d'oliva sostenibile ed identitario grazie al paesaggio
In occasione della Giornata nazionale del paesaggio, il Consiglio nazionale degli agronomi dedica un appuntamento a uno dei connubi agricoli più caratterizzanti: l’olivo e l’olivicoltura. Il 15 marzo un webinar sul rapporto tra territorio e prodotti agroalimentari e culturali
11 marzo 2021 | C. S.
In occasione della Giornata nazionale del paesaggio, il Conaf dedica un appuntamento a uno dei connubi agricoli più caratterizzanti: l’olivo e l’olivicoltura. Si discuterà del rapporto tra territorio e prodotti agroalimentari e culturali.
Il contributo dei paesaggi olivicoli italiani all’identità del Paese attraverso la valorizzazione del rapporto tra territorio e prodotti agroalimentari e culturali: le comunità del cibo italiano, l’olio sostenibile ed identitario.
Programma 15 marzo 2021, ore 16.00
Sabrina Diamanti - PRESIDENTE CONAF
On. Filippo Gallinella - PRESIDENTE COM. AGRI. CAMERA
Sen. Gianpaolo Vallardi - PRESIDENTE COM. AGRI. SENATO
INTRODUZIONE Renato Ferretti - CONSIGLIERE CONAF
RELAZIONI Andrea Sisti - PRESIDENTE WAA
I paesaggi olivicoli: identità e sostenibilità di un prodotto Paese
Giuseppe Blasi - CAPODIPARTIMENTO DIPEISR - MIPAAF
Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali: strumento per la sostenibilità per il PSN
Marcella Cipriani - VICE PRESIDENTE CONAF E PANDOLEA
I paesaggi olivicoli, gli oli e le donne, spunti per la sostenibilità
LA RICERCA E L'INNOVAZIONE
Marco De Vecchi - UNITO
Gli osservatori locali del paesaggio, una best practice trasferibile
Primo Proietti - UNIPG
I paesaggi olivicoli e i cambiamenti climatici per la sostenibil ità
Tiziana Sarnari - ISMEA
Il valore economico paesaggio nell'olio prodotto culturale
Adolfo Rosati - CREA
Le consociazioni arboree ed erbacee negli impianti olivicoli, biodiversità e paesaggio
LA VOCE DEL TERRITORIO: I RAPPRESENTANTI DELLE FEDERAZIONI REGIONALI DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI
CONCLUSIONI On. Stefano Patuanelli - MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI
Per registrarsi: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_N7jTfRm_TPOlPUC3sD66Hg
Potrebbero interessarti
Eventi
Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre
Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale
21 ottobre 2025 | 10:00
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione
Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute
Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva
Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas
Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino
il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00