Eventi
Crisi della filiera olivicola, ad Enoliexpo il confronto olivicoltori-governo
Il 23 febbraio un confronto tra sigle sindacali, Regione Puglia e governo per alimentare un confronto che sappia dare risposte alle richieste e alle aspettative di un settore che sta vivendo una stagione difficile
07 febbraio 2019 | C. S.
Sarà la Fiera del Levante ad ospitare l’incontro tra olivicoltori e Governo per affrontare le principali problematiche del settore. L’appuntamento è per la mattina di sabato 23 febbraio, durante l’EnoliExpo, la rassegna nazionale di macchinari e tecnologie per le filiere dell’olio e del vino.
All’incontro interverranno il sottosegretario alle Politiche Agricole Alessandra Pesce, accompagnata dal dirigente dello stesso Ministero Felice Assenza, il presidente della Regione Michele Emiliano e i principali rappresentanti degli olivicoltori, a cominciare dal conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, portavoce dei gilet arancioni. Con lui anche Paolo Mariani, presidente del Fooi (Filiera olivicola olearia italiana), Gennaro Sicolo presidente di Italia Olivicola e Tommaso Loiodice presidente di Unapol. Sarà presente anche il direttore generale di Ismea, Raffaele Borriello per una lettura dettagliata di campagna olearia e mercati.
L’iniziativa, promossa da EnoliExpo vuole contribuire ad alimentare un confronto che sappia dare risposte alle richieste e alle aspettative di un settore che sta vivendo una delle stagioni più difficili degli ultimi decenni, in maniera particolare proprio in Puglia tra il crollo della produzione conseguente alle gelate e la tragedia della Xylella.
Nella tre giorni di EnoliExpo (21-23 febbraio) sarà presente alla Fiera del Levante il gotha delle imprese di macchine olearie italiane e mondiali, oltre a quelle a servizio della vitivinicoltura: 150 marchi distribuiti in oltre 12 mila metri quadrati con tutte le ultime novità per la migliore gestione degli oliveti e dei vigneti, per le attività di trasformazione in frantoio e cantina, fino all’imbottigliamento e al packaging.
Una rassegna accompagnata da una ventina tra convegni, meeting e presentazioni, collaborazioni con Università, Enti di Ricerca, Organizzazioni di Produttori, qualificati operatori stranieri selezionati dall’Ice Agenzia Italia provenienti da Turchia, Albania, Marocco e Tunisia.
New Holland Agricolture e più in generale CNH celebrerà nell’occasione il centenario dalla realizzazione del primo trattore.
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00