Eventi

Tra scandali e frodi, l’agroalimentare europeo si trova costantemente sotto assedio

06 marzo 2013 | C S

Quale sicurezza offre il settore agroalimentare europeo? Come viene garantita la qualità dei prodotti agroalimentari europei? Come vengono combattute a livello di Unione Europea e nazionale le frodi che costantemente tengono sotto assedio questo strategico comparto? Le risposte arriveranno domani, giovedì 7 marzo (ore 10,30-12,30), nel corso di un focus promosso da Veneto Agricoltura, tramite il suo sportello Europe Direct.

L’evento, che si terrà presso la sede centrale di Veneto Agricoltura (Viale dell’Università 14), vedrà la partecipazione di alcuni tra i massimi esperti di queste problematiche: Edi Defrancesco e Vasco Boatto (Università di Padova), Neva Monari (avvocato), Mariachiara Ferrarese (CSQA di Thiene-Vi), Dario Dongo (Food & Agriculture Requirements). Interverrà, in videoconferenza, il Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento europeo, Paolo De Castro. I lavori saranno introdotti da Paolo Pizzolato, Commissario straordinario di Veneto Agricoltura, e coordinati da Luigino Disegna, Presidente del CSQA Certificazioni srl e Direttore della Sezione Innovazione e Sviluppo di Veneto Agricoltura. Nell’occasione sarà presentata la pubblicazione “Qualità, sicurezza e sostenibilità. L’agroalimentare si interroga”, curata dallo sportello europeo di Veneto Agricoltura.

Potrebbero interessarti

Eventi

Vinitaly.USA l’Italia che reagisce ai dazi. Il 5 e 6 ottobre la fiera business a Chicago

Alla manifestazione sono attesi quasi 250 espositori tra cantine e consorzi, con un fatturato aggregato di circa 7,2 miliardi di euro. Un risultato che conferma e rilancia Vinitaly.USA

30 agosto 2025 | 10:00

Eventi

L’olio extravergine di oliva IGP Marche si presenta, in vista della nuova campagna olearia

Due giorni di seminario tecnico formativo per le aziende produttrici per familiarizzare con la certificazione a denominazione di origine e le sue potenzialità: 10 e 11 settembre a Porto San Giorgio

27 agosto 2025 | 16:00

Eventi

Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)

17 luglio 2025 | 18:00

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00