Eventi
Produzioni tipiche dei territori: risorsa strategica per uno sviluppo sostenibile
20 settembre 2012 | C. S.
Venerdì 28 settembre 2012 alle ore 15 nel Comune di Sauris (UD)si terrà il convegno dal titolo: “produzioni tipiche dei territori:risorsa strategica per uno sviluppo sostenibile” inserito nel PROGETTO “SOLUM: un comune percorso attraverso i sapori tradizionali”
Interverranno:
Stefano Lucchini- Sindaco di Sauris
Tea Podobnik - Coordinatore generale del progetto SOLUM
Maurizio Capelli - Segretario Generale Associazione Borghi Autentici, esperto di sviluppo locale
Jože VonÄina - Capo Dipartimento Politiche Agricole Istituto Nova Gorica
Adriano Facchini - Esperto di marketing agroalimentare
Filippo Bier - Referente dei Presidi Slow Foood Regione Friuli Venezia Giulia
Mauro Corona- Scrittore
Alberto Rebucci - Dirigente Settore Attività Produttive e Politiche Comunitarie Provincia di Ravenna
Mara Cernic - Vice Presidente Provincia di Gorizia
Mirko Enzo Bellini - Direttore ERSA Agenzia regionale per lo sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia
Conclude:
Claudio Violino - Assessore regionale alle risorse rurali, agroalimentari e forestali della Regione Friuli Venezia Giulia
Il pomeriggio di venerdì, a partire dalle 15 sabato e domenica a partire dalle 10,30 funzionerà il mercatino delle produzioni agroalimentari dei partner del progetto
Potrebbero interessarti
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00
Eventi
Il futuro dell’olivicoltura tra aggregazione e salvaguardia del territorio

Il 17 maggio a Vicopisano un convegno sul Monte Pisano, dove l'olivo è paesaggio, cultura e memoria, ci incontriamo per immaginare insieme il futuro dell'olivicoltura
06 maggio 2025 | 17:00
Eventi
Valorizzazione e sostenibilità della Filiera Olivicola Italiana a TuttoFood

L'associazione Assoprol Umbria presenterà la propria visione per un futuro più resiliente e sostenibile, fondato sulla qualità, sulla tutela del territorio e sulla collaborazione tra tutti gli attori della filiera
06 maggio 2025 | 16:00
Eventi
L’impronta territoriale e varietale degli oli vergini di oliva in quattro differenti areali della Toscana

Per valorizzare l'immenso patrimonio olivicolo toscano bisogna imparare sì a riconoscere gli aspetti qualitativi e organolettici delle diverse cultivar, ma anche fare emergere il legame esistente fra la “terra di origine” e il suo olio.
28 aprile 2025 | 13:30
Eventi
L'olivicoltura del Gargano: stato dell'arte e prospettive future

Gran finale del Concorso “Mignola D’Oro” con convegno e proclamazione dei vincitori il 13 aprile prossimo
09 aprile 2025 | 18:00
Eventi
L'olio di oliva tunisino a raccolta il 9 aprile

Il 9 aprile a Utica si riuniranno esperti, scienziati e produttori di olio d'oliva da tutto il mondo, per celebrare i migliori oli e discutere del futuro di questo settore vitale
06 aprile 2025 | 11:00