Eventi

Motori in moto per Pasta Trend

Tanti i convegni nella quattro giorni del gusto bolognese. Tra i temi la celiachia e la sicurezza alimentare

26 febbraio 2011 | C. S.

Saranno numerosi anche quest'anno i convegni e i momenti di confronto dedicati alla pasta e a tutto ciò che ruota intorno a questo alimento, nell'ambito della II edizione di Pasta Trend (2/5 aprile Bologna).

Gli spazi fieristici e congressuali si animeranno infatti con una serie di incontri rivolti a professionisti ed appassionati per affrontare differenti tematiche legate al piatto principe della dieta mediterranea.

E se tra il 3 e il 5 aprile si terrà il workshop "The Mediterranean Network for Celiac Disease" dedicato al delicato mondo della celiachia, lunedì 4 aprile il convegno centrale della giornata avrà per tema "Le sfide per la diffusione della Pasta nel Mondo: tra Tradizione e Innovazione" e tra i relatori ci saranno: Ercole Borasio - Chair Commissione Attività Produttive - Materie prime e semilavorati; Fabrizio Vitali - Chair Commissione Attività Produttive - Pasta industriale e Artigianale; Massimo Montanari - Docente ordinario presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna e presso l'Università di Scienze Gastronomiche; Andrea Fabbri - Professore ordinario, Dipartimento di Biologia Evolutiva e Funzionale - Università degli Studi di Parma (PR); Valeria Terzi - Ricercatrice Istituto Sperimentale per la Cerealicoltura- Fiorenzuola d'Arda (PC); Paolo Cabrini - Vice Presidente Italmopa - Roma; Roberto Ranieri - Amministratore Unico Open Fields srl - Parma; Paolo Beltrami - Onemedit - Consulenza per l'Internazionalizzazione; Francesco Pugliese - Direttore Generale Conad.

Martedì 5 aprile invece a partire dalle ore 10.00 l'Università degli Studi di Parma - Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche terrà l'incontro "Pasta alimentare: un alimento funzionale" con approfondimenti legati all'indice glicemico della pasta, al consumo della pasta e al suo utilizzo durante le diete, e a come integrare questo alimento con ingredienti funzionali in grado di aumentarne il valore nutrizionale.

Ma il 4 e 5 aprile Pasta Trend sarà protagonista anche del III Convegno Regionale Anvu: giornate di studio per la Polizia Locale dedicate a "I controlli commerciali a tutela dei consumatori per le vendite straordinarie, le manifestazioni a premio e le vendite piramidali", ma anche alle ultime novità in materia di commercio e vendita e somministrazione delle bevande alcoliche oltre a "I controlli di Polizia amministrativa negli esercizi pubblici, commerciali e il sistema sanzionatorio".



Fonte: Sarah Scaparone

Potrebbero interessarti

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00

Eventi

Il futuro dell’olivicoltura tra aggregazione e salvaguardia del territorio

Il 17 maggio a Vicopisano un convegno sul Monte Pisano, dove l'olivo è paesaggio, cultura e memoria, ci incontriamo per immaginare insieme il futuro dell'olivicoltura

06 maggio 2025 | 17:00

Eventi

Valorizzazione e sostenibilità della Filiera Olivicola Italiana a TuttoFood

L'associazione Assoprol Umbria presenterà la propria visione per un futuro più resiliente e sostenibile, fondato sulla qualità, sulla tutela del territorio e sulla collaborazione tra tutti gli attori della filiera

06 maggio 2025 | 16:00

Eventi

L’impronta territoriale e varietale degli oli vergini di oliva in quattro differenti areali della Toscana

Per valorizzare l'immenso patrimonio olivicolo toscano bisogna imparare sì a riconoscere gli aspetti qualitativi e organolettici delle diverse cultivar, ma anche fare emergere il legame esistente fra la “terra di origine” e il suo olio. 

28 aprile 2025 | 13:30

Eventi

L'olivicoltura del Gargano: stato dell'arte e prospettive future

Gran finale del Concorso “Mignola D’Oro” con convegno e proclamazione dei vincitori il 13 aprile prossimo

09 aprile 2025 | 18:00

Eventi

L'olio di oliva tunisino a raccolta il 9 aprile

Il 9 aprile a Utica si riuniranno esperti, scienziati e produttori di olio d'oliva da tutto il mondo, per celebrare i migliori oli e discutere del futuro di questo settore vitale

06 aprile 2025 | 11:00