Wine2wine Exhibition per la ripartenza del mercato del vino nazionale
La logica espositiva è quella del “walk around tasting”, con un percorso per aree tematiche e geografiche. A queste si aggiungono aree espositive caratteristiche che raccolgono spirits, vini rosati, special wine e vini internazionali
Birre, olio extra vergine d'oliva e cibo artigianale: tutti on line per uscire dalla crisi Covid-19
Tre date: il 16 giugno per le birre, il 19 giugno l'olio e il 24 giugno il food. SolAgrifood on Web lancia con tre incontri incontri interattivi, assolutamente gratuiti, per tutte le aziende per tracciare insieme, col supporto operativo di Veronafiere, il futuro
B/Open: la fiera business dedicata al biologico apre i battenti a novembre
A novembre, in coincidenza con Wine2Wine Exhibition Forum, una formula smart di due giorni che affianca alle sezioni espositive diverse opportunità di formazione, confronto e aggiornamento
Il Merano WineFestival apre le sue porte a novembre
Helmuth Köcher conferma il format tradizionale per l'appuntamento bolzanino dedicato al vino di eccellenza. Dal 6 al 10 novembre 2020 maggiore spazio a produttori e visitatori nel rispetto delle regole di distanziamento e di igiene
Uscire dalla crisi post Covid-19: istruzioni per l'uso
SolAgrifood inizia una serie di incontri delle filiere della birra, dell'olio extra vergine di oliva e del cibo artigianale per delineare il futuro e le opportunità che si nascondono alla fine della pandemia. Si comincia il 16 giugno con le birre
Il salone internazionale Olio Capitale ufficialmente rimandato al 2021
Il contest internazionale dedicato all'extra vergine slitta all'anno prossimo a causa dell'emergenza coronavirus. Le finali del Concorso si svolgeranno nelle prossime settimane e poi webinar per approfondire qualità e caratteristiche degli oli che saranno premiati
Cibus si arrende a Covid-19: si terrà a Parma dal 4 al 7 maggio 2021
Fiere di Parma e Federalimentare annunciano un Forum sulla ripartenza dell’agroalimentare. Parte subito la piattaforma digitale “My Business Cibus”, per gli operatori internazionali per la ricerca dell’Authentic Italian
Enoliexpo riposiziona la manifestazione a marzo del 2021
EnoliExpo vuole confermarsi l’appuntamento di riferimento del mondo olivicolo-oleario e di quello vitivinicolo dove presentare le innovazioni su macchinari, attrezzature, tecnologie, prodotti e servizi
Vinitaly e Sol&Agrifood rimandati al 2021 ma sostegno alle aziende vitivinicole e del food già nel 2020
Per la prima volta nella propria storia, Vinitaly dovrà posticipare la sua 54ª edizione. Con essa sono rinviate anche le concomitanti Sol&Agrifood ed Enolitech. Veronafiere concentrerà la seconda parte dell’anno 2020 al sostegno del business delle aziende italiane sui mercati
Anche Cibus si arrende al Coronavirus, tutto rimandato a settembre
La decisione è coerente con la scelta di Vinitaly di posporre la fiera nonché con il calendario fieristico internazionale. L’arrivo degli operatori commerciali è divenuto di colpo problematico dall’Asia ma anche dagli Stati Uniti e dal Nord Europa
Olio Capitale in piazza a fine maggio
Olio Capitale 2020 troverà posto nella splendida cornice di piazza Unità d’Italia, dal 22 al 24 maggio, con un’edizione fuori dagli schemi. Confermati l'Oil Bar, le degustazioni guidate dei migliori oli del Concorso e gli incontri con operatori
Olio Capitale rimanda la fiera a data da destinarsi
La fiera dell'olio extra vergine di oliva di Trieste si arrende, per ultima, al Coronavirus e decide di rimandare l'appuntamento per garantire una manifestazione sicura per partecipanti e visitatori
Vinitaly spostato a giugno: il coronavirus metteva a rischio l'arrivo dei buyer esteri
Con Vinitaly anche Sol&Agrifood è spostato dal 14 al 17 giugno. Veronafiere attiverà una task force per assistere i propri clienti in ogni ambito necessario alla riorganizzazione delle manifestazioni posticipate
Il coronavirus si mangia le manifestazioni olearie di marzo: Pop Olio, Taste, Maestrd'Olio e Enoliexpo
Fioriscono i comunicati che annullano o posticipano eventi e convegni, anche in regioni dove il virus cinese è arrivato solo marginalmente. Manca serenità nell'organizzazione e prevale la paura tra espositori e visitatori. Tutto rimandato ad aprile e a Sol&Agrifood a Verona
Vinitaly conferma la data della manifestazione nella terza decade di aprile
Decisione concertata con le principali associazioni di settore, il presidente della Regione del Veneto e il sindaco di Verona. Occorre rilanciare un clima di fiducia nel Paese
Pop-Olio, il senso dell'olfatto per l'extra vergine di qualità
Circa 40 olivicoltori provenienti da tutta Italia insieme a esperti di settore, a una delegazione di ragazzi ipovedenti del Centro S. Alessio e ad artisti, guideranno volti noti dello spettacolo, appassionati giornalisti, ristoratori e addetti ai lavori verso un seducente percorso di consapevolezza
Xylella, mosca e lebbra: le fitopatie dell'olivo protagoniste a Enoliexpo
Il 19 marzo interverranno a Bari tre dei ricercatori più attivi nel panorama nazionale per presentare gli ultimi studi sulle principali patologie che possono colpire un oliveto. Strategie di prevenzione e cura per non trovarsi impreparati nella nuova stagione
Canapa Mundi: la grande festa della canapa in Italia
Dal 21 al 23 febbraio 2020 la VI Fiera Internazionale della Canapa. Tre giorni di festa per tutti con eventi, attività informativa e formativa, market, laboratori e start up, conferenze e spettacoli tra sostenibilità e nuove tecnologie, legalità, nutraceutica medicina e cosmetica