Torna l’EnoliExpo di Bari, in vetrina le filiere olivicola-olearia e vitivinicola
In 16 mila metri quadri saranno presenti tutte le aziende di macchinari, attrezzature, prodotti e servizi per olivicoltori e viticoltori, frantoi e cantine per proporre le ultime novità
Fieragricola scalda i motori con i 60 anni di Politica agricola comune
Espositori da 11 Paesi e confermato il format trasversale che occuperà dieci padiglioni espositivi del quartiere fieristico di Verona, per promuovere l’agricoltura in chiave multifunzionale
Olio Capitale slitta di due mesi, le nuove date sono 13-15 maggio
Con la programmazione a primavera inoltrata l’obiettivo è quello di garantire un’adeguata presenza dall’estero, che caratterizzano sia Olio Capitale che il salone dell’innovazione InnOlio
La biodiversità olivicola al centro della 19° Rassegna Nazionale degli oli monovarietali
Varietà e non cultivar, a ribadire il valore delle varietà autoctone diffuse in ambiti circoscritti, dotate di forte compatibilità ambientale, ed il legame con il territorio
Uno shop on line per Olio Capitale che torna a marzo 2022
Una boutique delle eccellenze olearie certificate, della formazione a distanza, dei consigli in cucina, dei consigli del nutrizionista sul re dei grassi
L'olivicoltura italiana sulla giusta strada: modelli gestionali sostenibili e da reddito
A Trevi una mattinata dedicata al trasferimento alle aziende di innovazioni tecniche per il perseguimento degli obiettivi del Greed Deal e del Farm to Fork europei
Vinci città dell'olio con iniziative dedicate all'olivicoltura
L'obiettivo della citttà di Leonardo è promuovere la cultura dell'extravergine di qualità, avvicinare i consumatori all'olio 'buono', creare interesse e curiosità
Torna PopOlio a Roma, due giorni dedicati all'olio extra vergine di oliva
Il 4 e 5 dicembre prossimi musica dal vivo, teatro, degustazioni alternative, incontri con i produttori, cibi dedicati e provocanti, degustazioni al buio
Sarà in Georgia la Giornata Internazionale dell'Olio d'Oliva
Il 26 novembre le celebrazioni saranno a Tbilisi nel corso dei lavori dei Paesi membri del Consiglio oleicolo internazionale
La Rassegna degli oli monovarietali scalda i motori per la 19° edizione
I campioni che perverranno alla Rassegna saranno assaggiati dal Panel Assam. La novità dell'anno è la valutazione della shelf life, ovvero lo stato di conservazione degli oli a quasi un anno dalla produzione
It’s Organic sceglie B/Open per promuovere il prodotto biologico
La rassegna di Veronafiere dedicata al bio-food in programma il 9 e 10 novembre. Molte iniziative riservate ai buyer in fiera e sul territorio, fra convegni, degustazioni e visite guidate
Tre giorni smart per l'agroalimentare di qualità a Verona
Dal 17 al 19 ottobre andrà in scena SolAgrifood Special Edition con uno spazio dedicato al biologico certificato per olio e birra artigianali e l'area speedy tasting per presentare il meglio della produzione agroalimentare italiana
Vinitaly Special Edition è l'occasione per agroalimentare e vino italiano di ripartire
Oltre a un’agenda di incontri business già al completo, il calendario di Vinitaly Special Edition conta 12 tra convegni e focus di mercato, da quello domestico a quelli internazionali e 50 degustazioni
Flora et Decora torna dal 15 al 17 ottobre
Si è andata affermando con successo negli ultimi anni la sezione Ristora, dedicata all’enogastronomia d’eccellenza, tra cui frutta e verdura disidratata, spezie ed erbe aromatiche, liquirizia, tartufi freschi e conservati, olio e tanto altro
La cerimonia di premiazione del Sol d'Oro a Verona
In occasione di SolAgrifood Special Edition, il 17 ottobre prossimo, si celebreranno i produttori che hanno vinto l'edizione 2021 del concorso oleario internazionale con un focus sulla nuova campagna olearia
Enoliexpo a Bari riapre i battenti nel 2022
La Rassegna di Macchinari, Tecnologie e Servizi per la produzione di olio di oliva e vino torna nel capoluogo pugliese l'anno prossimo per riaffermare la propria leadership dal 10 al 12 marzo
Pandolea International torna con una giornata dedicata all'imprenditoria femminile
Il 15 ottobre una giornata dedicata al contributo delle donne per un futuro green. La conferenza è inserita nel festival dello sviluppo sostenibile dell'ASviS
Vinitaly, debutta alla Special Edition l'arte della mixology
La nuova area tematica offre al pubblico di professionisti non solo uno spazio per scoprire e testare i trend del momento, ma anche una finestra su un mercato sempre più dinamico e vivace