Bio e Natura
Le proprietà delle carote, oltre i benefici per la vista
I carotenoidi delle carote contribuiscono alla salute degli occhi reagendo ai raggi UV dannosi. Incorporato un composto derivato dal β-carotene in un polimero completamente degradabile
23 febbraio 2023 | T N
Le carote si presentano in un arcobaleno di colori vivaci - rosso, arancione, giallo e nero violaceo - grazie a composti chiamati carotenoidi. Essi contribuiscono alla salute degli occhi reagendo ai raggi UV potenzialmente dannosi. È interessante notare che le strutture molecolari dei carotenoidi, come il β-carotene, sono simili ai mattoni di alcuni polimeri. Ora, i ricercatori, come riportato nel Journal of the American Chemical Society, hanno incorporato un composto derivato dal β-carotene in un polimero completamente degradabile.
Oltre i benefici della vista: i polimeri biodegradabili dalle carote
I polimeri e le plastiche formati da ingredienti naturali e biodegradabili sono molto desiderati per l'uso nei prodotti di consumo. Utilizzando l'indaco, la vanillina e la melanina, gli scienziati hanno creato polimeri biobased con proprietà di conduzione elettrica, interessanti per l'accumulo di energia e per le applicazioni biomediche e dei sensori. I carotenoidi sono un'altra serie di composti naturali che dovrebbero trasferire cariche, ma non sono stati ampiamente testati nella progettazione di polimeri. Un altro possibile vantaggio è che questi composti si disgregano in presenza di luce UV e di alcune sostanze chimiche.
I ricercatori hanno combinato il carotenoide derivato dal β-carotene, una dialdeide a 10 atomi di carbonio, e le p-fenilendiammine, un gruppo di composti utilizzati nei polimeri degradabili, per ottenere tre diversi poli(azometina). Una volta essiccati, i materiali risultanti variavano di colore dal nero al rosso vivo.
Negli esperimenti iniziali, il team ha stabilito che la versione rosso vivo - creata con p-fenilendiammina contenente due catene laterali esiliche - era il miglior candidato da testare ulteriormente. In soluzioni acide il materiale si decomponeva completamente nei suoi componenti originali, che potevano essere recuperati. Tuttavia, quando sono stati utilizzati sia l'acido che la luce solare artificiale, il processo si è accelerato. E dopo un periodo di tempo prolungato, il campione si è scomposto ulteriormente in dialdeidi più piccole e altri composti.
Potrebbero interessarti
Bio e Natura
La diversa qualità tecnologica, nutrizionale e sensoriale della pasta integrale da varietà di grano antiche, vecchie ed evolutive
Il grano antico, antico ed evolutivo della popolazione ha portato a una pasta di alta qualità. Tutti i campioni erano vicini o oltre il livello nutrizionale di amido lentamente digeribile.
27 novembre 2025 | 13:00
Bio e Natura
La melanzana senza più segreti: svelato il genoma
Il team ha ricostruito la storia della domesticazione dell’ortaggio in India e nel Sud-Est asiatico e la sua espansione in Medio Oriente, Europa ed Estremo Oriente, probabilmente attraverso rotte commerciali arabe e cinesi
25 novembre 2025 | 11:00
Bio e Natura
Una nuova pacciamatura che protegge le piante senza pesticidi o materie plastiche
I film di pacciamatura mantengono l'umidità nel terreno e impediscono la crescita delle erbacce, ma sono spesso fatti di plastica polietilene. Migliorato un film di acetato di cellulosa includendo l'olio di citronella repellente per insetti
24 novembre 2025 | 12:00
Bio e Natura
Il nuovo fungo col sapore della carne
Grazie all'ingegneria genetica e alla tecnica CRISPR è stato creato un fungo capace di aumentare la digeribilità, con qualità simili alla carne. La varietà modificata coltiva proteine molto più rapidamente e con molto meno zucchero
22 novembre 2025 | 09:00
Bio e Natura
I cambiamenti climatici mettono a rischio caffè, cioccolato e vino
Fosse anche possibile raffreddare il pianeta il destino delle colture di vino, caffè e cacao rimane incerto a causa della mancata stabilizzazione delle precipitazioni erratiche e dell'umidità che devastano la produttività
18 novembre 2025 | 10:00
Bio e Natura
Dal girasole il futuro dei pasti plant-based
Creato un sostituto della carne a base di girasole che è ricco di proteine e minerali. Il nuovo ingrediente, ottenuto da farina di girasole raffinata, offre un ottimo valore nutrizionale e un sapore delicato
05 novembre 2025 | 14:00