Bio e Natura

Le differenti risposte di olivo e vite all’applicazione di biostimolanti

Le differenti risposte di olivo e vite all’applicazione di biostimolanti

Applicazioni fogliari di un estratto a base di alghe brune e vegetali può portare a un aumento di produttività nel vigneto ma non nell’oliveto, con benefici qualitativi nell’oliveto ma non in vigna. Necessaria un'elevata competenza scientifica e tecnica per determinare e ottimizzare i tassi e i tempi di applicazione

08 luglio 2022 | R. T.

In agricoltura, i biostimolanti vegetali sono diventati necessari per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (UN-SDG) e far progredire il Green Deal europeo. In particolare, i biostimolanti a base di alghe hanno ricevuto una maggiore accettazione per i loro numerosi benefici sulla crescita e sulla resa delle colture. I biostimolanti dovrebbero essere usati per migliorare l'assorbimento dei nutrienti e stimolare i meccanismi di tolleranza allo stress, [...]

Potrebbero interessarti

Bio e Natura

Soluzioni innovative e trappole intelligenti contro gli insetti alieni

Oltre alla mosca mediterranea della frutta e al moscerino asiatico, tra le minacce più insidiose per le coltivazioni di frutta, in particolare i ciliegi, si annovera la mosca Rhagoletis cerasi

17 luglio 2025 | 14:00

Bio e Natura

Colture sempre meno nutrienti, tutta colpa dei cambiamenti climatici

L’aumento di CO2 e temperature più elevate non solo stanno rimodellando il modo in cui le colture crescono, ma stanno anche degradando il loro valore nutrizionale, specialmente nelle verdure a foglia larga come cavolo e spinaci

16 luglio 2025 | 16:00

Bio e Natura

Tecnologie di evoluzione assistita: il punto

Il ruolo centrale dell’editing genomico come strumento innovativo e strategico per il miglioramento genetico delle piante. Necessari protocolli scientifici rigorosi e condivisi per rafforzare la fiducia nei cittadini e nelle istituzioni

12 luglio 2025 | 11:00

Bio e Natura

La sperimentazione nazionale sulle Tecniche di Evoluzione Assistita

Le TEA sono strumenti innovativi permettono di intervenire in modo mirato e preciso sul DNA, senza introdurre geni estranei, simulando modifiche che potrebbero avvenire naturalmente o tramite incroci convenzionali

10 luglio 2025 | 09:00

Bio e Natura

Il ronzio delle api è funzionale all'equilibrio della natura e degli ecosistemi

Le alte temperature e l’esposizione ai metalli pesanti riducono la frequenza delle vibrazioni delle ali, che potrebbero avere conseguenze sull’efficacia della comunicazione delle api e sul loro ruolo di impollinatori

09 luglio 2025 | 16:00

Bio e Natura

Le molecole bioattive nella filiera alimentare del grano Senatore Cappelli

Il crescente interesse per il grano Senatore Cappelli è in parte dovuto al suo basso contenuto di glutine, che può renderlo più tollerabile per le persone con sensibilità o allergie al grano moderno, ma anche come miniera di composti bioattivi

08 luglio 2025 | 13:00